Installazione serramenti veranda per terrazzo Rovigo | Costantin Serramenti

Nuova veranda per terrazzo a Rovigo: una stanza in più da vivere tutto l’anno

Come realizzare una veranda per terrazzo? Ecco cosa siamo riusciti a fare grazie a un preciso progetto per la posa in opera qualificata di nuovi serramenti in PVC

Vuoi costruire una veranda per terrazzo per ottenere una stanza in più da vivere tutto l’anno?

Non è un’impresa impossibile, ma presta la massima attenzione alla scelta dei serramenti giusti!

Per sfruttare al massimo tutti gli spazi della tua casa devi avere le idee ben chiare e progettare ogni singolo intervento nel dettaglio. E questo vale anche per la chiusura di un terrazzo con una veranda per ricavarne una stanza in più da utilizzare come ufficio, come spazio dove coltivare i propri hobby, come area relax o semplicemente per ampliare il salotto o qualsiasi altra stanza della tua casa.

Una veranda per terrazzo è la soluzione ideale per ottimizzare uno spazio poco utilizzato, senza grandi interventi edilizi. E con gli incentivi statali previsti dal nuovo Ecobonus 110% puoi addirittura realizzare lavori di riqualificazione della tua casa a costo “quasi zero”.

Ma non è dell’Ecobonus che voglio parlarti, perché con questo articolo voglio mostrarti come siamo riusciti a realizzare una veranda chiusa per terrazzo e massimizzare l’isolamento termico di una nuova stanza da sfruttare comodamente tutto l’anno.

Veranda per terrazzo Rovigo: il prima e il dopo

Che cosa ti puoi aspettare da vecchi serramenti in ferro con vetro singolo?

Niente di buono.

Il nostro non è stato un intervento ex novo, ma di miglioramento.

In pratica, i vecchi serramenti che abbiamo sostituito non garantivano un buon isolamento termico, rendendo la veranda poco confortevole non solo durante l’inverno, ma anche durante le più calde stagioni dell’anno.

Il problema era trovare una soluzione in grado di migliorare l’estetica della veranda per terrazzo – puoi notare dalla foto in basso che i vecchi serramenti di certo non erano un bel vedere – progettata per ampliare la superficie abitabile della casa.

L’intervento non era dei più complicati dal punto di vista della mole di lavoro, anche perché se paragonato a quello portato a termine per la chiesa di Fratta Polesine, per scongiurare il pericolo di shock termico del vetro finestre, sembra una passeggiata.

Ma le criticità per l’installazione dei nuovi serramenti isolanti per la nuova veranda per terrazzo non mancavano:

  • dovevamo smontare tutti i vecchi serramenti e le tende da sole che erano state installate direttamente sugli stessi;
  • procedere all’installazione di nuovi telai su misura dove montare le tende;
  • effettuare la posa in opera di serramenti per garantire il massimo risultato in termini di isolamento termico.

E sommando questi 3 punti alla posizione del terrazzo, che di certo non era delle più comode, è venuta fuori la necessità di dover progettare un intervento sartoriale per soddisfare tutte le esigenze estetiche e di comfort dei committenti.

Sostituzione serramenti veranda per terrazzo Rovigo
Ecco una foto della vecchia veranda

Come costruire una veranda per terrazzo? Semplice, con il metodo UniCostantin

Analizzare, progettare e intervenire con una posa in opera qualificata: questa è la chiave del successo.

E il mio metodo unico di lavoro, UniCostantin, poggia proprio su questi 3 fondamentali passaggi per un risultato garantito.

Per realizzare questa nuova veranda per terrazzo a Rovigo, come prima cosa ho analizzato le esigenze dei clienti:

“Cosa possiamo fare per migliorare l’isolamento termico della nostra veranda?”

I vecchi serramenti in ferro, che garantivano solo tenuta alla pioggia, dovevano necessariamente lasciare il posto a serramenti prestazionali di ultima generazione.

Che cosa ho consigliato per il caso specifico?

Serramenti in PVC da 70mm con vetrocamera che, dal punto di vista dell’isolamento termico, assicurano ottimi risultati.

Ma la scelta del materiale serramenti, in questo specifico caso, è stata fatta anche prendendo in considerazione un altro fattore: la manutenzione.

Era obbligatorio, vista la posizione della veranda per terrazzo, optare per una soluzione a manutenzione zero. E in questo caso il PVC era la soluzione migliore.

Ma i nuovi serramenti difficilmente potevano portare i risultati sperati senza una posa in opera qualificata per massimizzarne le prestazioni e scongiurare qualsiasi problema futuro.

Serviva un progetto ben definito: abbiamo realizzato una sorta di ancoraggio per le nuove tende, installando un nuovo telaio per i serramenti, per garantire la massima funzionalità e la stabilità delle tende da sole poste a protezione della veranda per terrazzo.

Un intervento sartoriale per un risultato estetico – è stata sostituita anche la porta di ingresso della veranda per creare armonia con i nuovi serramenti in PVC – e tecnico di altissimo livello.

Quanto costa una veranda per terrazzo?

Se vuoi rendere la tua casa più sicura e confortevole metti da parte il prezzo!

Quello che voglio dire è che, per ottenere il risultato che ti aspetti, valorizzando la tua casa nel modo giusto, non devi partire dalla scelta del prodotto.

Il preventivo dal prezzo più basso non ha mai aiutato nessuno!

Quello che ti serve è un lavoro su misura per la tua casa, che solo un professionista qualificato può garantirti.

Quindi, prima di chiedere quanto costa una veranda per terrazzo o, ad esempio, quanto costano i serramenti in PVC isolanti, poniti questa domanda: qual è la soluzione migliore per il mio caso specifico?

Solo così, partendo dall’analisi delle tue esigenze, il risultato garantito busserà alla tua porta.

E il mio metodo di lavoro UniCostantin parte proprio dall’analisi delle tue esigenze.

Se vuoi una confortevole stanza in più per la tua casa o se vuoi semplicemente acquistare e installare nuovi infissi prestazionali, puoi contattarmi qui per una consulenza personalizzata.

Soluzioni standard? No, solo soluzioni su misura!

Stefano

Facebook
Telegram
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Se in questo periodo ricco di incentivi vuoi assicurarti la detrazione che ti spetta senza correre rischi, contattaci subito per una prima analisi tecnica e fiscale. 

Possiamo aiutarti ad accedere ai nuovi incentivi e garantirti finestre a un prezzo vantaggioso senza correre rischi.

Costantin Serramenti
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.