È questo il momento giusto per sfruttare le detrazioni fiscali per lavori di ristrutturazione edilizia a costo quasi zero. Ecco le fasi di una ristrutturazione completa a Rovigo che ha visto la Costantin Serramenti in prima linea
Sono sicuro che questo diventerà un caso studio sulle detrazioni fiscali ristrutturazioni a Rovigo.
In questo periodo, in cui non si fa altro che parlare di Super Ecobonus 110% per infissi, cappotto termico e altre soluzioni utili a migliorare l’efficienza energetica della propria casa, ho deciso di mostrarti le foto di una ristrutturazione portata a termine con successo proprio a Rovigo.
Un intervento radicale che ha visto la mia azienda, la Costantin Serramenti di Piacenza d’Adige (Padova), giocare un ruolo da prima punta.
Ma è stato un lavoro di squadra.
Senza organizzazione non si può collaborare con tutti gli altri professionisti impegnati nella ristrutturazione.
E grazie al nostro sistema unico UniCostantin, che prevede la precisa progettazione della posa in opera qualificata di nuovi infissi, è stato più semplice collaborare, senza blocchi in cantiere, con l’impresa che ha realizzato il cappotto termico e con il tecnico che ha fatto l’impianto elettrico.
Perché per poter parlare di risparmio energetico infissi è importante progettare la posa in opera senza dimenticare il lavoro che sarà fatto sull’involucro edilizio.
Lo stesso ragionamento deve essere fatto anche per le altre soluzioni da installare per rendere la casa più sicura e confortevole. Senza una precisa e attenta collaborazione con l’elettricista è impossibile creare un impianto motorizzato per le tapparelle.
Insomma, è fondamentale il gioco di squadra.
Specialmente quando si parla di detrazioni fiscali ristrutturazioni e Ecobonus 110%.
Tutto deve essere perfetto.
Tutto deve procedere secondo i piani – e il Piano dei Lavori che abbiamo consegnato al cliente, come sempre, si è rivelato fondamentale – per evitare incomprensioni in cantiere e ritardi.
Ma ora concentriamoci sul lavoro svolto.
Sfruttando le detrazioni fiscali ristrutturazioni anche tu puoi trasformare la tua casa a Rovigo in una dimora confortevole, sicura e a basso consumo
Acquistare una casa da completare o ristrutturare?
È una buona idea, soprattutto ora che le detrazioni fiscali per lavori di ristrutturazione edilizia rientrano nel nuovo Super Ecobonus e Super Sismabonus.
E ristrutturare casa a costo quasi zero, internamente e esternamente, proprio come è stato fatto per questa abitazione degli anni 70’, è un’occasione da non lasciarsi sfuggire.

Poi, la magia.
A dire il vero di magico non c’è niente, solo un lavoro sartoriale che inizia dall’attenta analisi delle esigenze del cliente, perché non stiamo parlando di una semplice sostituzione di serramenti.
Tutt’altro.
In questa casa, che è stata acquistata così come mostrato nella foto in alto, è stata fatta una completa ristrutturazione per isolarla termicamente con soluzioni su misura.
Tutti lavori che oggi consentono di accedere al nuovo Super Ecobonus 110% e alle detrazioni fiscali ristrutturazione.
Il nostro intervento, per questa casa che è stata oggetto di una suddivisione in 2 unità abitative, ha previsto la posa in opera qualificata di nuovi serramenti prestazionali per garantire comfort, sicurezza e bollette energetiche meno elevate.
Un lavoro impegnativo che, come detto in precedenza, ci ha portato a collaborare attivamente con i professionisti delle altre imprese coinvolte.
Ecco cosa abbiamo fatto.
I dettagli del nostro intervento per una completa ristrutturazione
“Desideriamo installare grandi finestre su misura e vetrate per avere tanta luce in casa, ma abbiamo paura che in estate gli ambienti possano trasformarsi in un forno.”
Questo è quanto mi è stato riferito dalle 2 sorelle, che hanno acquistato la casa e che hanno diviso in 2 unità abitative, durante la prima consulenza.
Perché il primo step del mio sistema unico di lavoro UniCostantin è proprio la consulenza, indispensabile per muoversi nella giusta direzione e trovare la migliore soluzione per il caso specifico.
E dopo aver effettuato un sopralluogo ho consigliato l’installazione di:
- vetrate con profilo in alluminio e vetro selettivo per consentire il passaggio della luce naturale ed evitare il surriscaldamento degli ambienti;
- finestre su misura in PVC con finitura satinata Spectral resistente a graffi, abrasioni, raggi UV e agenti atmosferici, giocando anche a favore di un effetto estetico elegante e moderno.
- installazione di nuove porte interne Pivato dal design raffinato e di una porta in vetro Henry Glass con profilo in alluminio nero per diversificare l’entrata dell’alloggio con una soluzione precisa al millimetro – è una porta realizzata su misura – in grado di limitare la dispersione termica.
- Monoblocchi termoisolanti per beneficiare di un ottimo isolamento termico e ridurre notevolmente le spese energetiche.
- Tapparelle elettriche.

Un lavoro che doveva necessariamente essere fatto in sinergia con tutti gli altri professionisti e che ho voluto condividere per mostrare come, grazie alle detrazioni fiscali ristrutturazione, è possibile finalmente vivere in una casa efficiente.
Soluzioni sartoriali + detrazioni fiscali per ristrutturazioni con Super Ecobonus 110% = la casa dei tuoi sogni a costo quasi zero
Se non ne puoi più di vivere in una casa poco confortevole e che consuma troppo, prendi seriamente in considerazione gli incentivi fiscali per ristrutturazione edilizia.
Ma attenzione, perché non è così semplice accedere alle nuove agevolazioni fiscali, come tanti dicono.
Sono tanti gli aspetti burocratici e fiscali da valutare.
Però, tutto è possibile.
Basta solo trovare il professionista giusto che sappia analizzare in modo approfondito il tuo caso per aiutarti a trovare la migliore soluzione.
E se sei alla ricerca di soluzioni sartoriali, ti basterà contattarmi per una consulenza personalizzata.
Insieme possiamo ristrutturare e riqualificare la tua casa, partendo dall’installazione qualificata di infissi su misura che ti faranno ritrovare il benessere e dire addio agli sprechi di energia, con la massima attenzione ai dettagli estetici.
Stefano