Bonus Sicurezza 2023: ecco come funziona e come richiederlo per i serramenti _ Costantin Serramenti _ Rovigo

Bonus Sicurezza 2023: come funziona e come richiederlo?

Ma il Bonus Sicurezza 2023 vale anche per i serramenti? 

Se te lo sei chiesto, perché magari non ne puoi più di vedere quel vecchio portoncino d’ingresso che non ti assicura protezione (e isolamento termico!) o perché sei alla ricerca di sistemi antieffrazione per proteggere le tue finestre, questo breve articolo fa proprio al caso tuo. 

Accanto ai più conosciuti Bonus per ristrutturare e riqualificare casa, con il Superbonus e l’Ecobonus in prima linea, c’è anche un’altra interessante agevolazione che abbraccia il mondo dei serramenti: il Bonus Sicurezza!

Uno dei tanti Bonus confermati anche per quest’anno e che puoi sfruttare per valorizzare la tua casa puntando alla massima sicurezza, anche se non devi fare importanti lavori di ristrutturazione e riqualificazione

Stiamo parlando di un Bonus “più facile” e tanto conveniente, che voglio portare alla tua attenzione e che voglio servirti su un piatto d’argento. Infatti, continuando a leggere questo breve articolo sul Bonus Sicurezza 2023, non solo scoprirai come funziona, a chi spetta e cosa comprende, ma anche come richiederlo senza commettere errori e con la garanzia del risultato (dal punto di vista tecnico dell’intervento e fiscale!). 

Quindi, se abiti a Rovigo e dintorni, nelle zone del Basso Padovano e Basso Vicentino, e vuoi sfruttare i nuovi Bonus per infissi e serramenti senza brutte sorprese e con un servizio a misura delle tue esigenze, UniCostantin è ciò di cui hai bisogno. 

Che cos’è UniCostantin? 

Il Sistema Unico di Lavoro che abbiamo studiato in Costantin Serramenti per aiutarti a vivere meglio la tua casa con soluzioni su misura e una precisa assistenza tecnica e fiscale.

Ora, concentriamoci sul Bonus Sicurezza 2023, prima di passare alla “soluzione chiavi in mano” per i tuoi lavori agevolati. 

Come funziona il Bonus Sicurezza 2023 e cosa comprende? 

Buttare un occhio anche sui “Bonus Minori” è cosa buona e giusta. 

Non si fa altro che parlare di Superbonus per l’edilizia – e va bene così, perché anche se tanto complicato è sicuramente tanto conveniente per importanti progetti di ristrutturazione e riqualificazione – ma ci sono anche altri Bonus da attenzionare. 

E tra questi c’è proprio il Bonus Sicurezza 2023. 

Negli ultimi anni, abbiamo portato a termine con successo tanti interventi di sostituzione infissi a Rovigo e provincia, aiutando i nostri clienti a trovare soluzioni su misura e a sfruttare le nuove agevolazioni in piena tranquillità – clicca qui e dai un’occhiata ai lavori pubblicati sul blog Costantin Serramenti. 

E diversi interventi sono stati portati a termine proprio con il Bonus Sicurezza. 

Ma come funziona questo Bonus che consente di avere una casa “a prova di ladro”? 

Le regole del Bonus Sicurezza 2023

In breve: 

  • 50% di detrazione fiscale per l’installazione di sistemi di sicurezza per la casa;
  • 96.000€ di spesa massima per unità immobiliare. 

Niente male, vero? 

Un Bonus riconosciuto per l’adozione di “misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi”, che nel dettaglio può essere sfruttato per l’installazione di: 

  • grate e inferriate sulle finestre;
  • porte blindate;
  • tapparelle motorizzate e blindate;
  • sistemi di sicurezza perimetrali;
  • vetri antisfondamento;
  • rilevatori di apertura e di effrazione per porte e finestre;
  • impianti di videosorveglianza;
  • nuove serrature di sicurezza;
  • sistemi di automatizzazione per cancelli, recinzioni e saracinesche.

E ci sono 2 cose interessanti che devi sapere sul Bonus Sicurezza 2023: 

  1. gli interventi prima elencati non richiedono titolo edilizio, poiché di manutenzione ordinaria in Edilizia Libera (meno complicazioni per interventi più veloci!); 
  2. puoi portare in detrazione anche le spese professionali.  

Ora, passiamo alla “soluzione chiavi in mano”. 

Bonus Sicurezza 2023 e UniCostantin: la massima sicurezza per la tua casa a Rovigo e per te che non vuoi avere brutte sorprese con i nuovi incentivi

Tutti promettono lavori veloci e facili con i nuovi Bonus, pochi riescono davvero a portarli a termine senza intoppi (fiscali e tecnici).

Purtroppo, se da un lato ci sono tante agevolazioni da sfruttare per acquistare nuovi infissi e serramenti per la casa, dall’altro lato ci sono anche tante “fregature”. La gestione fiscale di una pratica non è semplice, così come non è facile trovare soluzioni tecniche “a misura delle tue esigenze” e che rispettano i requisiti previsti dalla legge. 

E in un momento in cui tanti si improvvisano esperti in Superbonus, Ecobonus, Bonus Ristrutturazioni e Bonus Sicurezza, senza competenze e organizzazione, è un attimo che la fregatura si palesa. 

Ora, se non è questo ciò che vuoi, leggi attentamente qui: 

con UniCostantin, il nostro Sistema Unico di Lavoro che da anni utilizziamo per aiutare i nostri clienti a vivere meglio la casa, possiamo aiutare anche te a trovare la soluzione giusta. Partiremo da una prima analisi tecnica e fiscale del tuo caso per arrivare insieme, seguendo gli step di un metodo testato, al risultato che ti aspetti (senza brutte sorprese durante e dopo i lavori!)

E come detto, ti basta fare un giro su questo blog o leggere le recensioni dei nostri clienti qui, per scoprire come lavoriamo in Costantin Serramenti per garantirti il risultato.

Se vuoi essere assistito dal punto di vista tecnico per scegliere la soluzione migliore per la tua casa (progettando!), e dal punto di vista fiscale, per non avere problemi con le tue pratiche per le detrazioni, richiedi ora una consulenza personalizzata: 

>>> clicca qui e scopri vantaggi e garanzie di UniCostantin. 

Assicurati la detrazione che ti spetta per soluzioni a misura delle tue esigenze!

Facebook
Telegram
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Se in questo periodo ricco di incentivi vuoi assicurarti la detrazione che ti spetta senza correre rischi, contattaci subito per una prima analisi tecnica e fiscale. 

Possiamo aiutarti ad accedere ai nuovi incentivi e garantirti finestre a un prezzo vantaggioso senza correre rischi.

Costantin Serramenti
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.