Vetro Basso Emissivo finestre Rovigo

Che cos’è il vetro basso emissivo finestre e quando sceglierlo?

Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche del vetro basso emissivo (Low-E) per finestre e perché in alcuni casi è da preferire al vetro selettivo. Ti aiuto a fare la scelta giusta per rendere la tua casa confortevole come hai sempre desiderato

Ma è vero che il vetro basso emissivo per finestre fa risparmiare sui consumi?”

Una delle domande più frequenti che i miei clienti mi rivolgono quando devono acquistare nuovi serramenti e non sanno proprio quale vetro scegliere.

Scegliere il vetro giusto non è mai facile.

E ho deciso di mettere a nudo le caratteristiche del vetro basso emissivo per finestre – potrebbe essere proprio questa la soluzione per vivere meglio la tua casa – senza utilizzare tecnicismi che potrebbero creare in te ancor più confusione.

Andiamo dritti al sodo.

Che cos’è il vetro basso emissivo?

Un vetro isolante!

È un particolare vetro composto da 2 o più lastre e reso unico da un particolare trattamento che ha la funzione di contenere le dispersioni di calore.

Quindi, un vetro basso emissivo può migliorare l’efficienza energetica della tua casa.

Ma non per questo devi sceglierlo ad occhi chiusi perché, come vedremo, è un vetro adatto solo in alcuni casi.

Quando si parla di risparmio energetico con infissi nuovi tutto il resto passa in secondo piano. È normale. Però, c’è anche il comfort domestico da considerare e solo partendo da una precisa analisi iniziale è possibile capire se il vetro basso emissivo può davvero aiutarti a vivere meglio la tua casa a basso consumo.

Ecco le caratteristiche del vetro basso emissivo che lo rendono diverso dal vetro selettivo

4 diversi strati aggiunti ad un normale vetro float possono fare la differenza.

Soprattutto quando uno di questi strati è agli ioni d’argento, il più importante quando si parla di isolamento termico, applicato sempre all’interno.

Gli altri 3 strati, invece, hanno funzione di adesione, protezione e rivestimento.

E un vetro così composto lascerà passare gran parte delle onde corte dovute all’irraggiamento, bloccando le onde lunghe dovute all’irradiazione che saranno però riflesse verso l’interno. 

Il principale vantaggio offerto da un vetrocamera con trattamento basso emissivo è la riduzione della dispersione del calore che c’è nella tua casa, grazie proprio allo speciale trattamento fatto sulle lastre che fa rimbalzare il calore all’interno.

Quindi, può realmente abbassare i consumi in bolletta – ovviamente, quando la posa in opera dei nuovi infissi è fatta in modo qualificato – e rendere la tua casa più confortevole.

Ma quando conviene scegliere un vetro basso emissivo?

Un vetro vale l’altro. Sbagliato!

I vetri hanno caratteristiche tecniche diverse che ne determinano le prestazioni.

E nel caso del vetro basso emissivo, ad esempio, le differenze sono di spessore anche tra un doppio o un triplo vetro.

Poi, mettendo a confronto anche altre tipologie di vetro, cambia tutto.

E visto che la superficie vetrata occupa gran parte della finestra può influire davvero tanto sulle prestazioni termiche generali.

Il problema è che non tutti ti dicono che la scelta del vetro dipende da:

  • le tue esigenze;
  • i risultati che intendi raggiungere in termini di efficienza energetica;
  • la posizione della tua casa;
  • l’esposizione delle finestre

Faccio qualche esempio, chiamando in causa anche il vetro selettivo, proprio per sottolineare quanto appena detto:

  • il vetro basso emissivo per finestre è un vetro che solitamente consiglio a chi vive in una zona dal clima rigido, poiché ha bassi valori di trasmittanza termica;
  • il vetro selettivo, che impedisce al calore esterno di entrare in casa filtrando i raggi del sole, al contrario, è indicato per le case che si trovano in zone dove il clima è mite per gran parte dell’anno.

Nel primo caso, la necessità è quella di contenere il calore all’interno della casa; nel secondo caso, di impedire il surriscaldamento degli ambienti.

Poi, come detto, anche l’esposizione delle finestre è un fattore da valutare sempre:

  • per le finestre esposte a Est, Ovest e Sud, soprattutto quando non ci sono schermature solari esterne, il vetro selettivo è da preferire;
  • per le finestre e le grandi vetrate a Nord, un vetro selettivo può limitare la dispersione termica e mantenere sempre la giusta temperatura all’interno degli ambienti.

Ora, devo darti una brutta notizia.

Queste informazioni non bastano per capire quando scegliere un vetro basso emissivo o un vetro selettivo.

Si deve sempre partire da una precisa analisi delle tue esigenze e del tuo caso specifico.

Vetro basso emissivo per i tuoi nuovi serramenti? Segui i consigli di un consulente qualificato

Tanti colleghi, poco attenti alle specifiche esigenze del cliente, consigliano di installare sempre un triplo vetro su qualsiasi infisso.

È considerato il Re dei vetri per migliorare efficienza e comfort di qualsiasi casa.

Ma non è così.

Perché magari per la tua casa potrebbe andar bene già un doppio vetro – risparmiando! – magari sfruttando i benefici di diverse tipologie di vetrocamera con specifici trattamenti da scegliere in funzione di quella che è l’esposizione della casa, delle stanze e dei risultati che intendi raggiungere.

Il vetrocamera può essere composto a seconda delle tue esigenze, con trattamento basso emissivo o selettivo da scegliere considerando i fattori prima citati, ma è un’attività che porta via tanto tempo e che prevede un approfondito studio iniziale.

Molti venditori preferiscono nascondersi dietro un triplo vetro, soluzione standard per tutti, per non lambiccarsi il cervello a trovare una soluzione su misura, ma vendere e basta. Al più presto.

Ecco perché mi reputo un consulente e non un venditore.

Con UniCostantin, il Sistema Unico che abbiamo ideato in Costantin Serramenti per aiutarti a scegliere i serramenti giusti per la tua casa, si parte sempre dalle tue esigenze e dallo studio del tuo caso specifico.

Perché vendere finestre è facile, ma la cosa difficile è trovare soluzioni sartoriali.

Per scegliere i tuoi nuovi infissi, affidati a un consulente qualificato.

Contattami qui per una prima consulenza personalizzata, indispensabile per capire in che modo posso aiutarti .

Facebook
Telegram
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Se in questo periodo ricco di incentivi vuoi assicurarti la detrazione che ti spetta senza correre rischi, contattaci subito per una prima analisi tecnica e fiscale. 

Possiamo aiutarti ad accedere ai nuovi incentivi e garantirti finestre a un prezzo vantaggioso senza correre rischi.

Costantin Serramenti
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.