Porta blindata: consigli per scegliere quella giusta _ Costantin Serramenti

Come scegliere la porta blindata giusta? I consigli di un consulente

Non hai una porta blindata

è sera, torni a casa dopo una lunga giornata di lavoro, inserisci la chiave nella serratura e apri la porta. Cosa ti aspetti di trovare? 

Probabilmente desideri ritrovare la serenità della tua casa, i tuoi affetti, la quiete.

Invece, ti accorgi  di aver ricevuto una visita indesiderata: un ladro ha infranto la tua tranquillità, ha violato la tua intimità forzando in modo “facile facile” il vecchio portoncino d’ingresso. Questa è una paura reale, un incubo che purtroppo si è concretizzato per molti.

Ecco perché sono qui, per aiutarti a proteggere la tua casa e mantenere al sicuro ciò che ti è più caro. In che modo? 

Stando al tuo fianco per aiutarti a trovare una soluzione su misura per rendere la vita difficile ai malintenzionati con la porta blindata giusta per la tua casa a Rovigo, nel Basso Padovano e nel Basso Vicentino.

Continuando a leggere non troverai noiose nozioni tecniche sulle porte blindate, ma solo i consigli di un consulente qualificato che non vuole venderti un prodotto e che, invece, vuole aiutarti a trovare soluzioni “a misura delle esigenze” con un Sistema testato.  

Non esiste la porta blindata “migliore”! 

L’incubo di ogni proprietario di casa è di trovarsi di fronte alla porta di casa forzata, il caos interno e l’amara consapevolezza di un furto. Questa è una paura reale, che purtroppo molte persone hanno vissuto sulla propria pelle. 

Però, come detto, c’è la soluzione: una porta blindata di ultima generazione.

Non sto parlando di “semplici” portoncini, ma di porte con un telaio rinforzato e progettato per resistere ai tentativi più audaci di effrazione. Magari con vetri di sicurezza antisfondamento in grado di resistere ai colpi più potenti, garantendo un ulteriore livello di protezione, e sicuramente con una serratura “a prova di scasso”.  

Insomma, un vero e proprio scudo contro gli attacchi esterni. 

Di modelli ce ne sono tanti in commercio e scegliere quella giusta non facile. 

Diventa quindi fondamentale scegliere la porta blindata in base alle tue specifiche esigenze e al tuo caso specifico, in base al livello di protezione che vuoi raggiungere e che realmente ti serve. 

E cosa importantissima, non devi scegliere solo in base al prezzo, come ho già specificato in un altro articolo che ho scritto proprio per rispondere alla domanda “Quanto costa una buona porta d’ingresso?” clicca qui per leggerlo. 

Per farla breve, ogni casa ha bisogno di una porta “su misura” (e non solo in termini di dimensioni).

La classe di sicurezza di una porta blindata è importantissima ma…

Quando si parla di portoni blindati, un elemento fondamentale da considerare è la classe di sicurezza. Questa determina il grado di resistenza della porta ai tentativi di effrazione, misurata secondo standard predefiniti. Esistono sei classi di sicurezza, dalla 1 alla 6: più è alta la classe, maggiore è la resistenza della porta.

Una porta di classe 1 offre un livello di protezione base, adatto a situazioni “a basso rischio”. Al contrario, una porta di classe 6 offre la massima sicurezza possibile, rendendola adatta a situazioni “ad alto rischio”.

La scelta della classe di sicurezza dipende da diversi fattori, tra cui il contesto abitativo. E giusto per fare un esempio, un appartamento in un tranquillo condominio necessita di una protezione diversa rispetto a una villa isolata – ecco perché diventa fondamentale analizzare bene il caso specifico

In parole molto semplici, va bene scegliere in base al livello di protezione indicato dalla classe di sicurezza ma… 

attenzione a chi ti parla solo di quello senza analizzare il tuo caso e senza mai parlare di corretta posa in opera della porta!

Mi spiego meglio. 

Un venditore punta sempre a venderti il prodotto più costoso (la porta blindata di classe più alta). Una cosa normale (per lui), dato che il suo unico obiettivo è quello di “far cassa”. Ora, mettiamo il caso che questa “super porta blindata” che ti ha proposto venga installata in malo modo, diciamo solo fissata al muro. Un lavoro improvvisato, per intenderci. 

Forse hai già capito dove voglio arrivare…

Ti ritrovi con una porta blindata tanto costosa (che ti è stata venduta come la migliore!), ma che diventerà una normale porta d’ingresso, che anche un ladro meno specializzato riuscirà ad aprire velocemente. E sai perché? Proprio perché è stata installata male. 

Vale lo stesso principio delle finestre. E quindi…

A cosa serve una porta di ultima generazione montata male? A niente! 

Per mantenere in opera le prestazioni antieffrazione (e non solo!) certificate in laboratorio serve una posa qualificata, progettata e non improvvisata. 

E poi, giusto per fare un po’ di chiarezza e per non cadere nella trappola della “migliore porta blindata”, posso dirti che: per un appartamento in condominio in una zona tranquilla può essere sufficiente una porta blindata di classe 2, magari di classe 3 se per appartamenti di pregio con beni di lusso.  

Invece, per villette e case unifamiliari sono preferibili le classi 3 e 4. Per negozi e attività, meglio salire di classe arrivando alla 5 o alla 6. 

Questo in generale, perché come detto tutto dipende dalle tue specifiche esigenze e dal tuo caso specifico. E solo con una approfondita analisi iniziale puoi davvero fare un investimento sicuro, una scelta consapevole e ragionata che ti permetterà di dormire sonni tranquilli.

E poi, c’è anche l’isolamento!

Blindata sì, ma anche tanto isolante! La porta d’ingresso deve anche proteggerti dal freddo e dai rumori

Non dobbiamo dimenticare che la porta di ingresso, oltre a rappresentare un elemento fondamentale per la sicurezza dell’abitazione, ha anche una funzione estetica e di comfort

Una porta blindata, infatti, deve essere in grado di garantire un buon isolamento termico, per impedire spifferi e dispersioni di calore che potrebbero compromettere il comfort abitativo e far lievitare i costi di riscaldamento o raffrescamento della casa.

Inoltre, la porta d’ingresso è un elemento che contribuisce a definire l’estetica dell’abitazione, è il primo biglietto da visita per chi ci viene a trovare. Per questo è importante scegliere un modello che si integri armoniosamente con lo stile dell’edificio, sia esternamente che internamente.

Da un lato, quindi, la porta blindata deve essere resistente e sicura, dall’altro deve offrire performance in termini di isolamento termico ed essere gradevole dal punto di vista estetico. 

Un equilibrio non sempre facile da raggiungere, ma che con la giusta attenzione e la consulenza di un esperto può essere realizzato senza problemi.

Il Sistema 100% risultato garantito per scegliere la tua nuova porta d’ingresso (senza sprecare tempo e soldi) e che ti assicura una posa in opera ad alte prestazioni

Scegliere la porta blindata giusta per la tua casa a Rovigo può sembrare un compito arduo, ma non lasciare che la paura di fare un investimento sbagliato ti fermi. 

Sì, capiamo che l’insicurezza può essere paralizzante, soprattutto quando si tratta della tua casa, il tuo rifugio sicuro. Soprattutto in tempi come questi, in cui la sicurezza è una priorità e le notizie di furti nelle case dei vicini aumentano il timore. Ma ecco una buona notizia: c’è un Sistema che ti eviterà di commettere il “solito errore”.

Troppo spesso, la decisione si concentra unicamente sul prodotto, dimenticando che ogni casa e ogni esigenza sono uniche. È come acquistare un vestito senza tener conto della tua taglia: può essere il modello più bello del mondo, ma se non ti sta bene, non sarà mai la scelta giusta per te.

Lo stesso vale per la scelta della porta blindata. Potresti essere tentato dall’ultimo modello sul mercato, ma se non risponde alle tue specifiche esigenze di isolamento termico e acustico, sicurezza e comfort, non sarà mai l’investimento giusto per te.

E allora…

Come scegliere la porta blindata senza commettere errori? 

Partendo da un’analisi preliminare delle tue esigenze e del tuo “progetto sicurezza”. Capire cosa ti serve in termini di  sicurezza e comfort, ma anche in termini di isolamento termico e acustico è il primo passo per evitare “fregature”.

Noi di Costantin Serramenti possiamo aiutarti in questa scelta, guidandoti passo dopo passo, dalla valutazione delle tue esigenze alla scelta del prodotto giusto per te. Grazie alla nostra esperienza, ti garantiamo un risultato su misura, basato su informazioni che ci fornirai e che valuteremo insieme durante la fase di progetto.

Abbiamo studiato un Sistema di lavoro che abbiamo chiamato UniCostantin, per aiutarti a vivere meglio la tua casa con porte e finestre “a misura delle tue esigenze” e posati per migliorare il comfort abitativo, l’efficienza energetica e la sicurezza della tua casa:

  1. ascoltiamo le tue richieste e valutiamo attentamente le tue esigenze di stile, comfort e protezione;
  2. veniamo a casa tua per analizzare tutto il contesto dell’abitazione ed eventuali criticità da risolvere con la posa in opera dei nuovi serramenti;
  3. elaboriamo un Piano dei Lavori dettagliato per illustrarti in modo chiaro cosa faremo a casa tua, senza per forza fare importanti opere murarie;
  4. ti garantiamo un risultato sartoriale ad alte prestazioni per rendere più efficiente e sicura la tua casa con i serramenti nuovi e tutta l’assistenza di cui hai bisogno.

Con UniCostantin sei al sicuro!

CLICCA QUI e prenota subito un appuntamento in showroom per scoprire vantaggi e garanzie di UniCostantin. 

Facebook
Telegram
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Se in questo periodo ricco di incentivi vuoi assicurarti la detrazione che ti spetta senza correre rischi, contattaci subito per una prima analisi tecnica e fiscale. 

Possiamo aiutarti ad accedere ai nuovi incentivi e garantirti finestre a un prezzo vantaggioso senza correre rischi.

Costantin Serramenti
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.