Sistemi oscuranti per finestre Rovigo | Costantin Serramenti

Cosa sono gli oscuranti per finestre e quali scegliere?

I sistemi oscuranti per finestre sono elementi spesso sottovalutati, ma possono aiutarti a vivere meglio la tua casa. Osserviamoli più da vicino per non commettere errori nella scelta

L’importanza degli oscuranti per finestre viene spesso trascurata. 

È sempre così. 

Tanta attenzione alla scelta dei serramenti di ultima generazione, per una casa sicura e confortevole, e i sistemi oscuranti finestra passano in secondo piano. 

La maggior parte dei clienti che si rivolgono a noi per acquistare nuovi infissi e serramenti a Rovigo, per completare una nuova costruzione, alla domanda “avete già pensato agli oscuranti per finestre?”, hanno sempre la stessa reazione. 

Alzano le spalle e sulla loro faccia si stampa la tipica espressione di chi si sta domandando “ma di cosa stiamo parlando?”

Ora, la mia non è assolutamente una critica nei confronti di chi non conosce i vantaggi dei sistemi oscuranti, ma quello che voglio sottolineare è il fatto che spesso vengono trascurati elementi di fondamentale importanza per migliorare l’efficienza di una casa. 

E ho deciso di scrivere questo breve articolo proprio per rispondere alla domanda “cosa sono gli oscuranti finestre?” e per aiutarti a fare la scelta giusta per la tua casa a Rovigo e provincia. 

Ripeto, stiamo parlando di elementi che possono aiutarti a vivere meglio la tua casa, quindi meglio mettere le cose in chiaro.

Cosa sono gli oscuranti per finestre?

Accessori?

Sì, possiamo definirli come accessori che proteggono i serramenti e gli ambienti interni. 

E hanno il compito non solo di fornire riparo dai raggi solari, evitando il surriscaldamento di tutti gli ambienti e, allo stesso tempo, offrendo la possibilità di controllare la quantità di luce naturale da far entrare in casa, ma anche garantire un migliore isolamento termico e acustico, protezione dagli agenti atmosferici e dai malintenzionati

Ecco perché la scelta dei sistemi oscuranti per finestre non può passare in secondo piano. Mai!

Sono tante le soluzioni tra cui è possibile scegliere, ma non posso di certo indicarti in questo articolo qual è la migliore per la tua casa.

Perché?

Come per le finestre, anche la scelta degli oscuranti dipende dal tuo caso specifico e dalle tue esigenze di comfort e protezione. 

Ma posso indicarti quelle che sono le principali caratteristiche dei più diffusi oscuranti per finestre, così da indirizzarti verso la soluzione che potrebbe fare al caso tuo. 

Concentriamoci su questi 3 tipi di oscuranti per finestre

  • Avvolgibili;
  • Scuri;
  • Persiane. 

Quali oscuranti per finestre scegliere? 

Un passo alla volta. 

E partiamo dal sistema di oscuramento più conosciuto, quello con avvolgibile

Gli avvolgibili hanno subito un’evoluzione di non poco conto – proprio come i profili delle finestre – e oggi garantiscono prestazioni eccellenti per quanto riguarda sia l’isolamento che la sicurezza. 

Dai vecchi avvolgibili in legno si è passati al PVC, fino ad arrivare, oggi, a sistemi oscuranti avvolgibili in alluminio coibentati o con sistemi misti (PVC/alluminio), con ottime capacità termiche. 

Soluzioni che contribuiscono a migliorare l’efficienza energetica della casa e che presentano sistemi di sicurezza studiati per resistere anche ai più “spinti” tentativi di effrazione. 

Non è tutto. 

Perché la bassa manutenzione e la possibilità di regolare con facilità l’apertura per controllare la quantità di luce naturale in ingresso, fino ad arrivare ad un completo oscuramento, sono altre caratteristiche di spessore da prendere in considerazione. 

Ma devo aprire una parentesi. 

Ho fatto riferimento alle capacità isolanti di questi oscuranti per finestre e non posso non tirare in ballo il cassonetto, una delle parti più deboli del foro finestra, spesso trascurato in interventi di sostituzione dei serramenti.  

Installare un serramento di ultima generazione e avvolgibili in alluminio isolanti adattandoli al vecchio cassonetto non coibentato è un errore madornale. Spesso, la scelta di chi vuol risparmiare qualcosina sulla manodopera. 

Ma in questo modo il problema della dispersione termica non sarà risolto al 100%. 

Noterai sicuramente un miglioramento, ma spifferi e rumori continueranno ad invadere gli ambienti di casa tua. Meglio sostituire il cassonetto delle tapparelle o coibentarlo con un intervento su misura.

Ora, passiamo agli scuri.

Il sistema con scuro esterno: alla padovana o alla vicentina?

Provincia che vai, scuro che trovi!

Gli scuri per finestre presentano doghe accoppiate tra loro che bloccano il passaggio della luce, completamente, offrendo un’ottima protezione per le finestre e, quando installati in modo qualificato, un buon livello di isolamento termico e acustico. 

Ecco 3 tipologie:

  • gli scuri alla padovana, composti da 2 pannelli, generalmente di differenti dimensioni, progettati per addossarsi alla spalletta della finestra e al lato esterno. 
  • Gli scuri alla vicentina, invece, anche se per molti aspetti simili a quelli appena descritti, hanno un sistema di apertura “più compatto”: tutte e 2 le ante si impacchettano verso l’interno della muratura lasciando libera la facciata. 
  • Poi, c’è l’antone, uno scuro composto da un unico pannello senza snodo che si addossa alla muratura esterna. 

Quale scegliere?

Dipende!

Sistemi oscuranti per finestre: la persiana

E ora non ci resta che fare un piccolo tour della nostra penisola. 

Le persiane, chiamate anche gelosie, possono avere doghe fisse o orientabili e un sistema di apertura a battente, scorrevole o a pacchetto, e le diverse tipologie prendono il nome dalla zona di provenienza:

  • persiana alla romana, con ante apribili all’esterno e lamelle fisse o orientabili per controllare la quantità di luce naturale in ingresso;
  • persiana alla toscana, con ante apribili all’esterno e una particolare apertura della sola parte bassa;
  • persiana alla genovese, che dalle precedenti si differenziano solo per un traverso che marca di più l’apertura della parte bassa. 

Ovviamente, così come per gli scuri, anche le persiane possono essere personalizzate nello stile, per valorizzare in modo unico la casa, e possono essere realizzate in PVC, legno, alluminio o sistemi misti

Quale materiale scegliere?

Ancora una volta, dipende!

Meglio analizzare prima il tuo caso. 

Sistemi oscuranti per finestre a Rovigo: possiamo aiutarti a trovare, con metodo, una soluzione sartoriale

Se sei alla ricerca di soluzioni su misura per la tua casa, affidati a chi mette al centro di tutto le tue specifiche esigenze di stile e comfort, con la garanzia di una corretta posa in opera per avere più sicurezza e migliori prestazioni di isolamento. 

Come per le finestre, senza un’approfondita analisi iniziale, difficilmente riuscirai a trovare i migliori sistemi oscuranti per la tua casa.

In Costantin Serramenti abbiamo studiato un Sistema Unico di Lavoro, UniCostantin, che ti accompagna lungo tutto il percorso di scelta dei tuoi nuovi serramenti, da una prima consulenza per analizzare le tue specifiche esigenze alla progettazione di una posa in opera qualificata. 

Che la tua esigenza sia controllare la luce, proteggerti dalle intemperie, migliorare l’isolamento termoacustico, la sicurezza della casa o avere la tua privacy, possiamo aiutarti a trovare la soluzione giusta, con metodo!

Clicca qui e prenota ora una prima consulenza per analizzare in modo approfondito il tuo caso

Stefano

Facebook
Telegram
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Se in questo periodo ricco di incentivi vuoi assicurarti la detrazione che ti spetta senza correre rischi, contattaci subito per una prima analisi tecnica e fiscale. 

Possiamo aiutarti ad accedere ai nuovi incentivi e garantirti finestre a un prezzo vantaggioso senza correre rischi.

Costantin Serramenti
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.