Ecobonus infissi Rovigo e spese accessorie detraibili | Costantin Serramenti

Ecobonus infissi Rovigo: quali sono le spese detraibili al 110%?

Cosa rientra nell’Ecobonus infissi al 110%? Vediamo insieme se tutte le opere strettamente connesse agli interventi di riqualificazione del foro finestra possono essere portate in detrazione

Cosa rientra nell’Ecobonus infissi 110%?

Questa è una domanda che mi è stata rivolta da più persone nelle ultime settimane.

E ho deciso di scrivere questo breve articolo proprio per fare un po’ di chiarezza su quelle che sono le spese accessorie che rientrano nell’Ecobonus al 110% per la sostituzione dei vecchi infissi.

Ad esempio, la sostituzione di quel vecchio controtelaio metallico, che di certo non giova al perfetto isolamento del foro finestra, così come un mirato intervento sul davanzale passante in marmo, sono opere accessorie che possono essere portate in detrazione?

Rispondo subito a questa domanda con un secco “Sì!”, sulla base dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate.

Ma è opportuno fare un approfondimento su quello che è il massimale di spesa previsto dal nuovo Ecobonus proprio per i serramenti.

Sostituzione infissi Ecobonus 110%: per la tua casa a Rovigo puoi puntare a una completa riqualificazione del foro finestra

Per ritrovare il benessere in ambienti confortevoli e migliorare l’efficienza energetica della tua casa, non c’è niente di meglio di un bel cappotto termico con annessa sostituzione dei vecchi serramenti.

Così facendo, riuscirai a proteggere la tua casa, intervenendo direttamente su tutti i ponti termici che favoriscono la dispersione del calore.

E sommando questi 2 interventi non sarà difficile fare l’obbligatorio doppio salto di classe energetica previsto come limite per accedere al Superbonus.

Ma soffermiamoci sull’aspetto più importante dell’Ecobonus infissi 110%: è sempre possibile portare in detrazione le opere accessorie all’installazione di nuovi serramenti prestazionali?

Prima ho fatto diretto riferimento alla sostituzione del controtelaio metallico e del davanzale, elementi che possono creare un ponte termico e vanificare le prestazioni dei nuovi serramenti.

E il succo del discorso è tutto qui:

tutti gli interventi di isolamento strettamente connessi alla sostituzione degli infissi rientrano tra le spese che è possibile portare in detrazione al 110%, anche perché possono essere addirittura considerati come accessori all’intervento di coibentazione dell’involucro edilizio.

Quindi, grazie all’Ecobonus infissi 110% puoi puntare alla completa riqualificazione del foro finestra migliorando significativamente l’efficienza energetica della tua casa.

Ma c’è un limite.

Ecco il tetto di spesa Ecobonus infissi 110% da rispettare per portare in detrazione anche le opere accessorie

Prima di andare avanti, mettiamo in chiaro una cosa: parlando di Ecobonus infissi sto facendo diretto riferimento alla possibilità di trainare al 110% la spesa per la sostituzione dei vecchi serramenti. Ovviamente, quando effettuata congiuntamente a uno degli interventi trainanti previsti dall’articolo 119 del Decreto Rilancio.

Perché per la sola sostituzione degli infissi è previsto un bonus a parte, che grazie allo sconto in fattura immediato consente di recuperare subito il 50% della spesa totale. E tal proposito ti invito a leggere questo mio articolo sullo Sconto in fattura infissi 2020.

Torniamo alle opere accessorie che è possibile portare in detrazione: cosa rientra nell’Ecobonus infissi 110%?

Per riassumere, puoi portare in detrazione tutte le opere strettamente connesse agli interventi di isolamento, a patto che lo stesso intervento venga effettuato.

Ma ecco il limite da rispettare: per la sostituzione degli infissi con l’Ecobonus è stato fissato un tetto di spesa a 54.545 euro per unità immobiliare.

Che cosa significa?

Finché c’è capienza e non si va oltre il massimale di spesa appena indicato, tutte le opere accessorie possono rientrare nella detrazione.

E l’Agenzia delle Entrate ha chiarito quanto detto con la circolare n.24/E dell’8 agosto 2020 e confermato con la risoluzione n.60 del 28 settembre 2020.

Quindi, se il progettista assevera che tutti i costi sono congrui e rientrano nel tetto massimo di spesa stabilito, non sussistono problemi.

Sfrutta l’Ecobonus infissi 110% per riqualificare la tua casa a Rovigo con la posa in opera qualificata di nuovi serramenti

L’ecobonus copre anche tutti gli altri costi strettamente collegati alla realizzazione degli interventi agevolabili, nei limiti di congruità dei costi delle lavorazioni e dei tetti massimi di spesa.

E questa è un’ottima notizia.

Perché? Perché puoi riqualificare la tua casa con la posa in opera qualificata di nuovi serramenti, eliminando per sempre problemi di infiltrazioni, spifferi, muffa e bollette energetiche elevate.

Ora, hai bisogno di aiuto per la scelta dei serramenti giusti per la tua casa?

Sei alla ricerca di posatori qualificati in grado di progettare una posa in opera per risolvere alla radice i tuoi problemi di scarso isolamento termico?

Puoi contare sul team della Costantin Serramenti.

Partendo da una prima consulenza, sulla base del sistema unico UniCostantin, troveremo insieme la soluzione che renderà la tua casa più confortevole e a basso consumo.

Con la garanzia di una posa in opera qualificata studiata appositamente per risolvere le criticità del foro finestra, massimizzando il potere isolante anche del cappotto esterno.

Vuoi sapere come sfruttare l’Ecobonus infissi 110% per la tua casa a Rovigo o a Padova?

Contattami qui per una approfondita analisi del tuo caso

Facebook
Telegram
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Se in questo periodo ricco di incentivi vuoi assicurarti la detrazione che ti spetta senza correre rischi, contattaci subito per una prima analisi tecnica e fiscale. 

Possiamo aiutarti ad accedere ai nuovi incentivi e garantirti finestre a un prezzo vantaggioso senza correre rischi.

Costantin Serramenti
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.