Voglio darti qualche consiglio per isolare termicamente la tua casa con finestre in legno di pregio. Perché le finestre in legno, oggi, possono durare davvero a lungo e… non ti resta che scegliere quelle giuste
Quanto durano le finestre in legno?
È proprio questa la paura più grande di chi vuol acquistare una finestra con profilo in legno.
Un materiale vivo, altamente isolante e dall’immortale eleganza, che però sembra non poter competere con alluminio e PVC in termini di durata.
Ed è proprio la durata delle finestre in legno a preoccupare.
Ma prima di passare alla descrizione dei profili in legno, che attirano sempre l’attenzione di tutti con quello stile classico che mai passerà di moda, voglio sottolineare un aspetto molto importante.
Le finestre in legno moderne sono superiori rispetto alle finestre di 20 o 30 anni fa.
A dirla tutta, non si può proprio fare il paragone.
È vero, il legno dura meno nel tempo, soprattutto se direttamente esposto agli agenti atmosferici e se non curato nel modo giusto.
Però, devi anche sapere che le finestre in legno, “le classiche per eccellenza”, oggi, sono realizzate in legno lamellare con verniciature speciali, ad esempio all’acqua, e sono destinate a resistere a lungo.
Quindi, se il legno ti ha conquistato/a con il suo elegante fascino, non hai motivo di resistere alla tentazione.
Ma per fare la scelta giusta, per scegliere le finestre che renderanno la tua casa più bella, accogliente, confortevole e più efficiente dal punto di vista energetico, dobbiamo osservarle più da vicino e mettere al centro di tutto le tue specifiche esigenze.
Finestre con telaio in legno: le più imitate! Ma anche le più delicate?
Il legno ha valori di isolamento termico elevati ed è un materiale gradevole da utilizzare per la realizzazione di serramenti dal design raffinato, che con leggerezza riescono a valorizzare qualsiasi edificio.
E se tutti i produttori di serramenti in altri materiali, negli ultimi anni, stanno lavorando incessantemente per imitarne al meglio l’estetica, un motivo ci sarà.
Ma…
nessun materiale è in grado di emozionare come il legno.
Però, in tanti continuano a vedere queste finestre come “troppo delicate”, come un investimento non destinato a durare nel tempo.
E voglio approfondire il tema prima annunciato della durata dei serramenti con profilo in legno.
Il legno richiede manutenzione.
In più rispetto al PVC o l’alluminio.
Ma non stiamo parlando di chissà quali accorgimenti da prendere per mantenere le finestre in legno belle come appena installate.
Vernici e impregnanti appositamente studiati per rendere più resistenti queste finestre ai diretti raggi del sole e alla pioggia fanno bene il loro lavoro.
E le moderne finestre con profili in legno sono decisamente più resistenti, come detto, rispetto a quelle di tanti anni fa.
Tuttavia, qualche accorgimento in più deve essere preso, perché il legno può essere considerato materiale eterno anche per maneggevolezza e tenuta solo se c’è manutenzione.
Quanto durano le finestre in legno?
Guardati attorno.
La maggior parte degli edifici storici hanno delle finestre in legno che ne valorizzano la facciata in modo unico.
E sono lì da tanto, tanto tempo.
Ma magari hanno perso punti per quanto riguarda l’estetica, la maneggevolezza e la tenuta.
Ecco, la manutenzione dei profili in legno, cioè un intervento con prodotti specifici da fare ogni 2 o 3 anni – dopo i primi 10 anni, perché la verniciatura di finestre nuove in legno è garantita almeno 10 anni! – è importante per mantenere intatta l’originale bellezza.
E ovviamente una normale manutenzione sulla ferramenta.
Ma anche i serramenti in PVC, in alluminio o realizzati con sistemi misti necessitano di qualche piccola manutenzione nel tempo.
È solo che il legno richiede qualche attenzione in più. Tutto qui.
E la paura di finestre in legno che durano solo pochi anni è del tutto infondata. Oggi.
Inarrivabili nello stile e con valori di trasmittanza termica eccellenti. Ma quali scegliere?
Le finestre in legno non sono tutte uguali.
Ad esempio, ci sono specie legnose utilizzate per la realizzazione dei profili che possono garantire un maggiore isolamento termico.
Le finestre in legno di Abete o di Pino, ampiamente utilizzate nel Nord Europa, si presentano sul mercato con una conducibilità termica davvero bassa (circa 0,13 W/mK), a differenza delle finestre in legno di Rovere, che comunque garantiscono buone prestazioni.
Questa piccola parentesi sulle specie legnose solo per metterti in guardia da chi ti dice che le finestre in legno sono tutte uguali.
Non è così.
Perché se sei alla ricerca di profili con bassi valori di trasmittanza termica, perché magari la tua principale esigenza è quella di migliorare il comfort termico in casa, una finestra in legno di Pino o Abete è da preferire.
E forse non sai che le moderne finestre in legno presentano anche inserti in materiale isolante che rendono il profilo ancor più performante.
Ma è scontato che possono garantirti il massimo risultato solo se posate in modo qualificato, cioè con materiali idonei e progettando l’intervento per il caso specifico.
Quindi, sono finestre da prendere in considerazione?
“Naturalmente”, Sì!
Finestre in legno su misura a Rovigo: UniCostantin è la tua garanzia di risultato
Hai ragione, non abbiamo parlato di prezzi.
Ma per un semplice motivo: non ha senso ragionare in termini di prezzi quando devi scegliere le nuove finestre per la tua casa.
Devi ragionare in termini di esigenze per un investimento sicuro che durerà nel tempo e che potrà garantirti comfort e benessere in casa.
Quello che posso dirti è che gli infissi in legno non sono i più economici.
E questa è l’unica nota negativa di una soluzione tanto apprezzata da chi è alla ricerca di bellezza, eleganza e calore. Ma è un prezzo giustificato dalle ottime prestazioni termoisolanti e dallo stile inimitabile.
Il vero problema non è il prezzo.
Il problema è capire se queste eleganti finestre possono andar bene per la tua casa.
Ed è possibile scoprirlo solo con un’analisi approfondita del tuo caso e delle tue specifiche esigenze.
Con UniCostantin, il Sistema Unico che abbiamo ideato in Costantin Serramenti, possiamo aiutarti a scegliere i tuoi nuovi serramenti e garantirti l’assenza di problemi in futuro.
Un sistema unico che poggia su 2 solidi pilastri:
- consulenza personalizzata per trovare finestre a misura delle tue esigenze;
- progettazione di una posa qualificata ad hoc per massimizzare in opera le prestazioni dei serramenti scelti.
UniCostantin è la tua garanzia di risultato.
Siamo consulenti qualificati e non semplici venditori di porte e finestre.
Se vuoi saperne di più sul nostro Sistema Unico di Lavoro e vuoi trovare le finestre giuste per la tua casa, clicca qui e prenota ora una prima consulenza.
Stefano