Un basso valore di trasmittanza termica infissi può aiutarti a vivere meglio la casa e a risparmiare in bolletta? Sì, ma c’è altro da considerare per ottenere il risultato che ti aspetti in termini di massima efficienza energetica e comfort (e se non vuoi avere spiacevoli sorprese in futuro!)
Parliamo di trasmittanza termica infissi.
Se devi acquistare nuovi serramenti per la tua casa a Rovigo, con l’obiettivo di renderla sicura e a basso consumo, quanto sto per dirti può aiutarti a non spendere inutilmente i tuoi soldi per infissi che non ti assicureranno il risultato che ti aspetti.
Magari hai già chiesto in giro qualche preventivo per i tuoi nuovi serramenti specificando che vuoi infissi con un basso valore di trasmittanza termica (perché hai sentito dire che più basso è questo valore, maggiore sarà il risparmio in bolletta). O magari hai avuto a che fare con un venditore che ti ha proposto l’infisso migliore sul mercato (perché ha un basso valore di trasmittanza termica) e ti ha convinto a fare l’investimento.
Aspetta!
Non commettere anche tu questo errore.
Stai per fare un investimento importante e decidere considerando solo la trasmittanza termica infissi non è una saggia scelta.
Perché?
Tutti i venditori di finestre parlano di prestazioni (e trasmittanza!) e tutti i clienti chiedono valori di isolamento ben al di sopra dei reali bisogni (anche perché la trasmittanza deve essere valutata prendendo come riferimento la zona climatica, il “sistema finestra” e l’isolamento dell’involucro edilizio).
Sia chiaro, non c’è nulla di male.
Il vero problema è che nessuno affronta il tema della trasmittanza termica infissi valutando anche la corretta posa in opera.
Ed è proprio di questo che voglio parlarti.
Quindi, se vuoi affrontare serenamente il tuo investimento e avere la garanzia del risultato, ti consiglio di leggere questo breve articolo. Ti illustrerò come e quando un basso valore di trasmittanza termica può (davvero) rendere la tua casa più efficiente e come scegliere la finestra giusta.
Partiamo dalla definizione.
Che cos’è la trasmittanza termica infissi?
Tutti ne parlano.
Ma cos’è?
Prendiamo come riferimento la norma UNI EN ISO 10077 che definisce la trasmittanza termica infissi come “il flusso di calore medio che passa, per metro quadrato di superficie, attraverso una struttura che delimita due ambienti a temperature diverse”.
L’unità di misura della trasmittanza termica infissi è il W/m2K (Watt su m2 Kelvin).
Ma non voglio annoiarti o confonderti le idee con formule e tecnicismi.
Ho deciso di scrivere questo articolo con il solo scopo di aiutarti a fare la scelta giusta, mettendo ben in evidenza il “dettaglio” che renderà davvero le tue nuove finestre a tenuta e in grado di abbassare i consumi in bolletta, ottenendo il massimo comfort domestico.
Quindi, vado dritto al punto.
Bassi valori di trasmittanza termica infissi non sempre garantiscono il massimo comfort e consumi ridotti
Scegliere un infisso con un basso valore di trasmittanza termica non è sbagliato. Anzi, è la cosa giusta da fare.
Ma a nulla serve un infisso del genere, se poi viene posato in una parete con trasmittanza addirittura superiore, ad esempio su costruzioni prive di sistemi d’isolamento a cappotto.
A nulla serve acquistare infissi performanti se poi il foro finestra è un covo di ponti termici non risolti. Il calore tenderà sempre ad uscire e in casa non avrai mai il comfort desiderato.
In pratica, un valore di trasmittanza termica infissi basso fa risparmiare in bolletta sicuramente di più rispetto a un infisso meno performante, perché le dispersioni attraverso i serramenti saranno limitate.
Ma diventa fondamentale progettare l’intervento di installazione dei nuovi infissi puntando alla riqualificazione di tutto il foro finestra e alla perfetta integrazione dell’elemento finestrato nel sistema costruttivo.
Intervenire per risolvere tutti i ponti termici e studiare un sistema di posa adeguato per il caso specifico è l’unico modo per massimizzare le prestazioni del serramento anche in opera. E per ottenere il comfort desiderato senza problemi di spifferi e infiltrazioni in futuro (e brutte sorprese in bolletta!).
Una regola che vale sempre, anche quando la trasmittanza termica infissi è pari a 0,5/0,6 W/m² K (sono incredibili i valori raggiunti dagli infissi di ultima generazione, con vetro triplo, doppio trattamento basso emissivo e gas argon).
Però, serve una posa in opera qualificata per portare a casa questi valori e non lasciarli sulla scheda tecnica del prodotto.
Non sai quali finestre scegliere per la tua casa a Rovigo? UniCostantin è la tua garanzia di risultato!
“Quale trasmittanza devo scegliere per le mie nuove finestre?”
Non ti nascondo che questa è una domanda che tanti clienti mi hanno fatto.
Ma non è quella giusta!
Oggi, trovare un serramento con un basso valore di trasmittanza non è un problema.
Ma tutto cambia quando il serramento viene posato in opera.
Quindi, se vuoi davvero scegliere gli infissi giusti per la tua casa a Rovigo e provincia, proprio quelli che renderanno i tuoi ambienti confortevoli e salubri (e che ti faranno risparmiare sui consumi!), non considerare la trasmittanza termica come l’unico valore a cui prestare attenzione.
Ma parti dalle tue esigenze e chiedi sempre come saranno installati i tuoi nuovi infissi (affidati a chi lavora con metodo!).
UniCostantin è il Sistema Unico di Lavoro che abbiamo studiato in Costantin Serramenti per aiutarti a scegliere i tuoi nuovi infissi senza commettere errori, partendo dall’analisi delle tue esigenze e del tuo caso specifico.
Infissi che saranno posati in modo qualificato per garantirti il risultato che ti aspetti.
Ci piace progettare e non improvvisare!