Pellicola vetro finestre per isolamento termico: funziona davvero?

La pellicola vetro finestre può davvero migliorare l’isolamento termico della tua casa?

Quando conviene applicare una pellicola vetro finestre e quando procedere alla sostituzione dei vecchi serramenti? Ragioniamo insieme

Sempre più persone mi chiedono se la pellicola vetro finestre è una valida soluzione per limitare la dispersione termica e migliorare il comfort domestico.

“Mi hanno consigliato di applicare una pellicola termica per finestre per isolare i vetri dal freddo. Può funzionare?”

Facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire che cosa sono queste pellicole – in molti casi definite come “miracolose” – e perché sono così richieste.

Per limitare la dispersione di calore dall’interno di un’abitazione verso l’esterno, causata da vecchi serramenti poco performanti, spesso si consiglia di applicare uno speciale rivestimento per aumentare le prestazioni isolanti della superficie vetrata.

È una soluzione che funziona.

Ma in modo limitato.

Il problema è che la pellicola vetro finestre per l’isolamento termico agisce solo sul vetro e non su altri elementi dell’infisso.

Ad esempio, se la dispersione termica è causata da un telaio non isolante in ferro, neanche la migliore pellicola potrà risolvere il tuo problema di comfort termico.

Sicuramente riuscirai a limitare la dispersione di calore attraverso la superficie vetrata dei serramenti, ma di certo non otterrai i risultati sperati in termini di comfort ed efficienza energetica.

Pellicola vetro finestre: anche per un intervento low cost come questo è importante fare alcune valutazioni

Sostituire i vecchi serramenti per vivere finalmente in una casa a basso consumo è una spesa che di certo non può essere paragonata a quella per l’acquisto di una pellicola termica.

Ed è per questo che tante persone decidono di fare questa tipologia di intervento.

Non c’è niente di male, ma se l’obiettivo è quello di eliminare il problema della dispersione termica e di un consumo energetico elevato, conviene farsi questa domanda:

è solo un problema di vetro scarsamente isolante?

Le dispersioni termiche di una finestra non sono causate solo dalle vetrate, cioè non si può parlare solo di perdite per conduzione

Se tra il telaio e l’anta apribile c’è un piccolo passaggio di aria, una pellicola vetro finestra potrà fare ben poco per migliorare l’isolamento termico.

Stessa cosa se il vecchio cassonetto degli avvolgibili non è coibentato nel modo giusto.

La pellicola termica migliorerà sicuramente le prestazioni della vetrata, ma le perdite per ventilazione vanificheranno il tutto.

Ecco perché, ancor prima della valutazione economica, conviene sempre analizzare a fondo il caso specifico, per controllare la tenuta delle finestre o le guarnizioni.

Poi, se le finestre sono state installate con il classico metodo “schiuma e silicone”, i soldi spesi per acquistare una pellicola isolante per il vetro saranno letteralmente buttati.

La posa in opera qualificata batte a mani basse la pellicola vetro finestre

La pellicola isolante per finestre può andar bene, come dico a tutti i miei clienti, per interventi temporanei, per “tamponare” in attesa di un intervento mirato di riqualificazione del foro finestra con l’installazione qualificata di nuovi infissi prestazionali.

È la posa in opera qualificata che può garantirti la sicurezza e il comfort domestico che hai sempre desiderato.

Perché?

Ragioniamo insieme.

I tuoi vecchi infissi disperdono calore e tu spendi tanti soldi per spingere al massimo l’impianto di riscaldamento, senza ottenere i risultati sperati.

Quindi, decidi di applicare una buona pellicola vetro finestra per migliorare l’isolamento termico e sostituire anche tutte le guarnizioni malconce.

Otterrai un buon risultato, perché le prestazioni del serramento saranno più alte.

Su questo non ci sono dubbi.

Ma il calore continuerà ad abbandonare gli ambienti della tua casa sfruttando gli spazi non isolati intorno alla finestra.

Al contrario, con una posa in opera qualificata di un nuovo serramento ogni singolo centimetro del foro finestra sarà perfettamente isolato.

Niente spifferi, niente ponti termici e anche l’isolamento acustico delle finestre sarà migliore, perché dove passa l’aria, passa anche il rumore.

Partiamo da un’analisi del tuo caso per risolvere i tuoi problemi di scarso isolamento termico

Limitare non significa risolvere.

Con la pellicola vetro finestra riuscirai a limitare solo in parte la dispersione di calore, migliorando la resa dei vetri, ma non otterrai i risultati sperati in termini di comfort abitativo.

Risultati che potrai ottenere con la posa in opera qualificata dei serramenti giusti per la tua casa.

Alla base del mio Sistema Unico di lavoro UniCostantin c’è sempre un’attenta analisi delle tue esigenze e del tuo caso specifico, per capire come intervenire per risolvere definitivamente i problemi che rendono la tua casa dispendiosa e poco confortevole.

Dalle prime analisi alla progettazione di una posa in opera specifica per il tuo caso.

Insieme possiamo trovare la soluzione che meglio risponde a quelle che sono le tue esigenze, partendo da una consulenza personalizzata.

Clicca qui e compila il form, ti ricontatterò personalmente.

Stefano

Facebook
Telegram
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Se in questo periodo ricco di incentivi vuoi assicurarti la detrazione che ti spetta senza correre rischi, contattaci subito per una prima analisi tecnica e fiscale. 

Possiamo aiutarti ad accedere ai nuovi incentivi e garantirti finestre a un prezzo vantaggioso senza correre rischi.

Costantin Serramenti
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.