posa in opera infissi: 3 cose che devi sapere per infissi sicuri e prestazionali _ Costantin Serramenti

Posa in opera infissi: come assicurarti infissi ad alte prestazioni

Come evitare di buttare via i tuoi soldi in infissi che ti creeranno solo problemi di dispersione termica, spifferi, condensa, muffa e bollette salate, anche se di ultima generazione?

La risposta è semplice: devi conoscere gli aspetti più importanti della posa in opera infissi e…

…devi pretendere una posa in opera qualificata!

La posa in opera è la fase cruciale che determina la qualità e le prestazioni dei tuoi serramenti. Non basta infatti avere degli infissi di buona fattura se poi vengono installati male. La posa in opera si progetta e si esegue in modo qualificato.

In questo articolo ti svelerò 3 aspetti tanto importanti da considerare nella posa in opera degli infissi, quelli che fanno la differenza tra un lavoro fatto bene e un lavoro fatto male. Ti mostrerò come questi aspetti influenzano il comfort, la sicurezza e il risparmio energetico della tua casa.

È un articolo “tecnico ma non troppo”, che ti consiglio di leggere fino alla fine se vuoi evitare le solite fregature (e tanti problemi!) e assicurati il risultato che ti aspetti dai tuoi serramenti nuovi per la tua casa a Rovigo, nel Basso Padovano e nel Basso Vicentino.

1- Posa in Opera Infissi: occhio al controtelaio!

Non sottovalutare il controtelaio.

Un controtelaio “scadente” può diventare un vero e proprio incubo: dispersione termica, fastidiosi spifferi, condensa che ti fa rabbrividire, muffa che ti assale e bollette salatissime .

Ma come individuare il controtelaio “ad alte prestazioni”?

Prendi nota di queste 2 regole d’oro:

  • Regola n.1: il materiale del controtelaio deve essere isolante, quindi basta con il metallo che crea ponti termici distruttivi! Pensa al PVC o altri materiali che si ergono come difensori contro la dispersione di calore. 
  • Regola n.2: affidati a un serramentista che sa come fare una posa in opera ad alte prestazioni, cioè un professionista specializzato nella riqualificazione del foro finestra. 

L’installazione del controtelaio è un’arte che richiede maestria e un posizionamento errato  e l’utilizzo di prodotti per giunti di scarsa qualità possono compromettere le prestazioni dei tuoi nuovi serramenti e vanificare l’investimento che hai fatto per ritrovare comfort e benessere in casa. 

Meglio approfondire questo delicato aspetto della posa in opera infissi. 

“Dettagli” da non sottovalutare nella posa in opera: il posizionamento del controtelaio e del serramento rispetto alla muratura.

Il corretto posizionamento del controtelaio/serramento è essenziale per evitare ponti termici e infiltrazioni indesiderate di aria e acqua. Un posizionamento troppo interno o troppo esterno rispetto alla muratura creerebbe una discontinuità termica, consentendo il passaggio del calore e dell’aria.

La regola fondamentale da seguire è questa: il controtelaio e il serramento devono essere allineati al coibente, il materiale isolante presente nella muratura. Solo così potrai creare una continuità termica senza creare vere e proprie autostrade che il calore sfrutterà per abbandonare i tuoi ambienti.

Tuttavia, il posizionamento corretto del controtelaio e del serramento richiede indicazioni precise, che variano in base al tipo di muratura, allo spessore del coibente, al tipo di serramento e al metodo di installazione. E solo un professionista qualificato saprà svolgere il lavoro in modo preciso e sicuro, guidandoti verso un risultato impeccabile con una posa in opera infissi “ad alte prestazioni”.

2- Posa in opera infissi: hai mai sentito parlare del ponte termico del davanzale passante?

Se pensavi che il controtelaio fosse l’unico elemento a poter compromettere la performance dei tuoi infissi, preparati a conoscere un altro nemico nascosto che può mettere a repentaglio il tuo comfort, la sicurezza e il risparmio energetico. Sto parlando del temuto ponte termico del davanzale.

Il ponte termico del davanzale si forma quando il serramento poggia su un davanzale passante, un blocco di marmo che attraversa la parete. Questo materiale, estremamente conduttivo, permette al calore di fuggire all’esterno. 

Il ponte termico del davanzale è il principale colpevole di bollette elevate, fastidiosi spifferi, condensa e muffa vicino alle finestre. 

L’unico modo per eliminare il ponte termico del davanzale passante è la progettazione di un intervento su misura, con l’obiettivo di interrompere la continuità di questo elemento. 

Solitamente, questo tipo di intervento, un vero e proprio “taglio termico del davanzale”, si fa in concomitanza con la sostituzione dei serramenti.

Ma se hai in progetto un’importante ristrutturazione, puoi anche risolvere questo problema sostituendo il davanzale finestra interno. Per approfondire, clicca qui e scopri come ottenere un foro finestra perfettamente riqualificato. 

3 – La posa in opera infissi “tutta schiuma e silicone” che può vanificare il tuo investimento

Hai scelto un controtelaio isolante e non metallico e hai seguito attentamente la regola dell’allineamento al coibente. Hai anche capito come deve essere il davanzale delle tue finestre per evitare seri problemi. Insomma, sei vicino alla meta del comfort e del risparmio energetico. 

Ma c’è un ultimo aspetto cruciale da considerare nella posa in opera infissi: la scelta dei prodotti adatti per i giunti di posa.

Non è una decisione che riguarda te direttamente, ma sapere qualcosa in più sui materiali migliori da utilizzare può metterti al sicuro da chi ti propone una posa tutta schiuma e silicone. 

I giunti di posa rappresentano gli spazi che si creano tra il controtelaio e la muratura, nonché tra il controtelaio e il serramento. È fondamentale “riempire” e proteggere questi spazi con prodotti specifici, progettati per garantire una tenuta impeccabile all’aria, all’acqua e al vento. Purtroppo, c’è ancora chi propone una posa in opera infissi tutta schiuma, silicone e qualche vite in più messa per “sicurezza”

Non va proprio bene!

La selezione dei prodotti per i giunti di posa richiede attenzione e cura, tenendo conto delle caratteristiche del controtelaio, del serramento e della muratura. Non puoi semplicemente utilizzare qualsiasi prodotto trovato in commercio. Devi optare per prodotti certificati e conformi alle normative vigenti.

I prodotti per i giunti di posa si suddividono in 2 categorie principali: i prodotti sigillanti e i prodotti isolanti.

I prodotti sigillanti hanno il compito di impedire l’ingresso di aria e acqua nei giunti di posa. 

I prodotti isolanti, invece, sono progettati per prevenire la dispersione di calore all’interno dei giunti di posa. 

Per ottenere una corretta posa dei giunti, è importante seguire uno schema ben definito, noto come “schema dei tre livelli“. La parte esterna del giunto deve proteggere dai fenomeni atmosferici, mentre la parte centrale garantisce il fissaggio e l’isolamento termoacustico. Infine, la parte interna è fondamentale per evitare problemi di muffa e condensa, soprattutto nei mesi invernali.

Per ottenere questo risultato, è necessario utilizzare prodotti sigillanti per la parte esterna e interna del giunto, mentre prodotti isolanti vanno applicati nella parte centrale. Inoltre, è essenziale evitare interruzioni o sovrapposizioni tra i prodotti, al fine di preservare la tenuta del giunto.

Questa era la parte più tecnica dell’articolo. Ma non era tanto complicata, vero? 

Fatte queste precisazioni, mettiamoci all’opera… 

Assicurati una posa infissi ad alte prestazioni e zero problemi per la tua casa a Rovigo, nel Basso Padovano e nel Basso Vicentino

Dove puoi trovare professionisti qualificati per assicurarti una posa in opera infissi ad alte prestazioni e zero problemi? 

A dire il vero, li hai già trovati. 

In Costantin Serramenti crediamo che fornire dei buoni serramenti sia importante, ma che sia fondamentale installarli correttamente. Lo facciamo studiando un sistema di posa specifico per il tuo caso, con lo scopo di massimizzare le prestazioni dei serramenti scelti. 

L’installazione dei serramenti è una fase tanto delicata e, da sola, incide per più del 70% sulla tenuta dei tuoi nuovi serramenti. 

Non può essere improvvisata: ecco perché ci avvaliamo solo di tecnici e posatori interni che lavorano con noi da anni in modo qualificato, per garantirti il massimo risultato e zero problemi in futuro. 

Anche la finestra migliore sul mercato, se posata male, non potrà mai garantirti la sicurezza e l’isolamento termico e acustico che tanto desideri. 

Quello che ti proponiamo NON è un servizio standard e nei nostri cantieri non c’è spazio per l’improvvisazione:

progettiamo la soluzione e la posa in opera, e siamo così sicuri del nostro metodo che al termine dei lavori, quando insieme faremo il collaudo dei serramenti nuovi, non emergerà nessun problema per quanto riguarda le prestazioni termiche, acustiche e di sicurezza. 

E poi, con UniCostantin, il nostro Sistema Unico di Lavoro, avrai anche la sicurezza di aver scelto i serramenti giusti. E sai perché?

Perché al tuo fianco ci saranno solo consulenti qualificati che non vogliono vendere “a tutti i costi” uno specifico prodotto, ma che ti seguiranno passo dopo passo per aiutarti a trovare una soluzione su misura per la tua casa. 

Clicca qui e prenota subito un appuntamento in showroom, e vieni a scoprire vantaggi e garanzie di un Sistema che funziona.

Facebook
Telegram
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Se in questo periodo ricco di incentivi vuoi assicurarti la detrazione che ti spetta senza correre rischi, contattaci subito per una prima analisi tecnica e fiscale. 

Possiamo aiutarti ad accedere ai nuovi incentivi e garantirti finestre a un prezzo vantaggioso senza correre rischi.

Costantin Serramenti
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.