Risparmio energetico infissi Rovigo | Costantin Serramenti

Risparmio energetico infissi: come rendere efficiente la tua casa a Rovigo

Sostituzione infissi e risparmio energetico per ritrovare il gusto di vivere in ambienti confortevoli e dire per sempre addio a dispersione termica e consumi elevati. Ecco alcuni aspetti da considerare per una perfetta riqualificazione energetica del foro finestra

Infissi e risparmio energetico: un tema da affrontare nel modo giusto.

Dopo aver speso qualche parola sull’Ecobonus infissi, ho deciso di affrontare il tema della riqualificazione energetica di una casa, partendo proprio dal foro finestra.

Perché spesso è proprio il foro finestra a non essere isolato perfettamente, causando dispersione di calore e rendendo gli ambienti poco confortevoli anche dal punto dell’isolamento acustico.

E sostituire i vecchi infissi diventa una necessità per:

  • ridurre la dispersione di calore di almeno il 30%;
  • abbassare il consumo di energia per una casa più sostenibile;
  • tutelare la salute intervenendo sulla principale causa di sbalzi di temperatura in casa e formazione di pericolosa muffa.

Il problema è che non sempre bastano serramenti isolanti di ultima generazione, perché se alla base non c’è una progettazione precisa della posa in opera, anche il miglior infisso può fare poco.

Ed è proprio su questo che voglio concentrarmi: sul risparmio energetico infissi che dipende non solo dalla scelta di un buon prodotto.

E visto che la migliore energia è quella non sprecata, concentrarsi su un sistema di posa studiato appositamente per il caso specifico, con la scelta di appositi materiali isolanti, non può che essere la strada giusta da seguire.

Ma vediamo insieme cosa fare per rendere la propria casa più confortevole durante tutto l’anno e meno affamata di energia.

Infissi e risparmio energetico: come ridurre il consumo di energia con la perfetta riqualificazione del foro finestra

Se hai problemi di dispersione termica e gli ambienti della tua casa sono freddi in inverno e troppo caldi in estate, spendendo comunque cifre importanti per spingere al massimo l’impianto di riscaldamento e i climatizzatori, puoi intervenire in molti modi.

Uno di questi è l’isolamento dell’involucro edilizio, il cosiddetto cappotto termico.

Ma in tanti commettono sempre lo stesso errore: concentrarsi solo sull’isolamento delle pareti, tralasciando il foro finestra.

E se non c’è continuità tra l’isolamento a cappotto e il foro finestra, che deve essere riqualificato intervento sui principali punti di dispersione termica, i risultati non saranno di certo all’altezza delle tue aspettative.

Solo con la posa in opera qualificata di nuovi infissi per il risparmio energetico le cose cambieranno.

Ci sono, però, alcune caratteristiche delle finestre ad alto isolamento termico da valutare attentamente per essere sicuri di ottenere il risultato sperato:

  • valori di trasmittanza termica;
  • tenuta all’aria al vento e all’acqua;
  • valori prestazionali del vetro, che resta la superficie più ampia di tutto il serramento.

E parlando di infissi e risparmio energetico ci sono anche altri fattori da considerare per una riqualificazione completa del foro finestra:

  • l’utilizzo di sistemi e materiali utili a isolare perfettamente il cassonetto degli avvolgibili, altro punto di grande dispersione termica;
  • l’isolamento del controtelaio che non deve essere assolutamente metallico.

Insomma, per ridurre i consumi in casa e ritrovare il benessere in ambienti confortevoli è importante prestare attenzione non solo alla scelta del prodotto, ma soprattutto alla posa in opera qualificata, che da sola incide per più del 75% sul risultato finale.

Il sistema per rendere più efficiente tua casa a Rovigo con infissi a risparmio energetico

Infissi in PVC, infissi in alluminio a taglio termico e infissi in legno: è davvero difficile scegliere.

Difficile se non si sa da dove partire.

Perché se alla base di tutto c’è una consulenza che mette al centro di tutto le esigenze del cliente, è più facile correre lungo la strada del risparmio energetico e trovare una soluzione sartoriale.

Ed è proprio quello che faccio, quotidianamente con il mio sistema unico di lavoro UniCostantin, con cui ho già aiutato tante persone a Rovigo e Padova a ritrovare il benessere in casa con infissi che hanno dimezzato le spese in bolletta.

Oggi, tutti gli infissi presentano caratteristiche tecniche simili e di altissimo valore.

Dire che si equivalgono non è propriamente corretto, ma le prestazioni delle finestre in legno, in alluminio, in PVC o con sistemi misti sono così elevate che la scelta del materiale passa in secondo piano. O quasi.

È la posa in opera, a parità di prestazione degli infissi, a incidere maggiormente sul fabbisogno energetico di una casa.

Ecco perché sono solito studiare con il mio team di posatori qualificati il sistema di posa appropriato per il caso specifico, prestando attenzione alla scelta dei materiali da utilizzare per il montaggio e senza lasciare nulla al caso.

È così che abbiamo reso tante abitazioni a basso consumo, incrementandone il valore economico.

Ti consiglio di leggere questo articolo che descrive proprio un nostro intervento: Sostituzione infissi e serramenti a Rovigo per abbassare i consumi in casa.

Se vuoi abbattere i costi della tua abitazione e risparmiare in bolletta senza avere problemi per i prossimi anni, con una garanzia di 10 anni sulla posa in opera, contattami per una consulenza personalizzata.

Ti illustrerò le fasi del mio sistema unico UniCostantin e ti aiuterò a muoverti tra le nuove detrazioni per infissi a risparmio energetico.

Contattami qui.

Stefano

Facebook
Telegram
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Se in questo periodo ricco di incentivi vuoi assicurarti la detrazione che ti spetta senza correre rischi, contattaci subito per una prima analisi tecnica e fiscale. 

Possiamo aiutarti ad accedere ai nuovi incentivi e garantirti finestre a un prezzo vantaggioso senza correre rischi.

Costantin Serramenti
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.