Cedere al fascino dei serramenti in legno è molto facile.
“L’occhio vuole la sua parte” e con i serramenti in legno vai sul sicuro.
Stiamo parlando di una soluzione che può davvero valorizzare la tua casa a Rovigo e provincia in modo unico. Il problema è che sulle finestre in legno circolano tante informazioni sbagliate, come ad esempio la durata limitata del serramento nel tempo.
Ecco perché ho deciso di buttare giù qualche riga e rispondere a 3 domande:
- quanto durano i serramenti in legno?
- Quanto costano i serramenti in legno?
- Come sceglierli per avere la garanzia di risultato?
Continuando a leggere, troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per fare un investimento sicuro e scoprirai qual è il metodo (testato!) che utilizziamo noi della Costantin Serramenti per aiutarti a fare una scelta a misura delle tue esigenze.
Procediamo.
1- Quanto durano i serramenti in legno?
“Eh ma i serramenti in legno durano poco! Io voglio finestre che durino per tanti anni perché non voglio buttare via i miei soldi!”
PVC, alluminio a taglio termico e sistemi misti. Di materiali innovativi ce ne sono diversi. E tutti validi! Ma i serramenti in legno restano una scelta senza tempo. Con eleganza riescono a creare sempre l’atmosfera giusta. Non sono semplici serramenti, ma veri e propri elementi d’arredo di grande valore.
Tuttavia, 8 persone su 10 pensano che i serramenti in legno, anche quelli di ultima generazione, siano soluzioni poco resistenti e che necessitano di una manutenzione troppo difficile.
Ma è davvero così?
NO!
Sto per dirti una cosa che forse mai nessuno ti ha detto: le finestre in legno di ultima generazione hanno quasi lo stesso grado di manutenzione delle finestre realizzate con altri materiali. Infatti, non esiste un solo tipo di legno. E non esiste un solo tipo di trattamento.
Oggi, ci sono vernici “speciali” che proteggono gli infissi in legno per tanto tempo, evitando il formarsi delle piccole crepe per dilatazione dovute alla differenza termica e rendendo la manutenzione un gioco da ragazzi. Sole, pioggia, polvere e smog non intaccheranno minimamente le tue finestre in legno (se non sono finestre da prezzo!) e tu, con la sola pulizia periodica, riuscirai ad avere finestre belle come appena installate per tanti anni.
Ora, ti dico subito che se stai cercando finestre da prezzo, come quelle proposte dalla Grande Distribuzione Organizzata, sei nel posto sbagliato. Ma se vuoi una finestra a misura delle tue esigenze e fare un investimento sicuro per vivere meglio la tua casa (e valorizzarla con stile!) continua pure a leggere.
A proposito di prezzi…
2- Quanto può costare un serramento in legno?
Partiamo da qui: il prezzo non è dato solo da serramento!
Ma questo vale per tutte le tipologie di serramenti.
Mi spiego meglio.
Il prezzo dei serramenti in legno non dipende solo dalla tipologia di legno, ma il valore può salire o scendere in base a tanti fattori. C’è anche il vetro da considerare. E soprattutto, ci sono fattori che quasi mai nessuno prende in considerazione quando si richiede il classico preventivo.
In parole molto semplici, non esiste solo il prodotto!
Ci sono diversi servizi da prendere in considerazione, come ad esempio la posa in opera progettata ed eseguita con metodo, ma anche la consulenza iniziale per fare un investimento sicuro, cioè per avere la sicurezza di acquistare solo serramenti a misura delle proprie esigenze
Tutti questi fattori contribuiscono a far salire il prezzo dei serramenti in legno, se il tuo obiettivo è quello di avere la garanzia del risultato. Un obiettivo che di certo non potrai mai raggiungere scegliendo infissi e serramenti per la tua casa a Rovigo prestando attenzione solo al prezzo del prodotto.
Oppure puoi provare a risparmiare (solo) al momento dell’acquisto, iniziando ora il “giro delle sette chiese” alla ricerca del prezzo più basso, sperando che i serramenti scelti non causino problemi in futuro di spifferi e infiltrazioni per una posa in opera improvvisata (infissi che non ti faranno risparmiare in bolletta e vivere bene i tuoi ambienti!) o per “difetti di fabbrica”.
3- Come scegliere i serramenti in legno?
Risposta breve: affidandoti ad un serramentista che sia per te un consulente e non un semplice venditore.
Risposta lunga: partendo dall’analisi approfondita del tuo caso e delle tue specifiche esigenze, seguendo poi gli step di un Sistema di Lavoro, specifico, trasparente e studiato per guidarti alla scelta dei serramenti giusti per la tua casa, che saranno posati in modo qualificato per massimizzarne le prestazioni in opera.
I serramenti in legno, così come tutti gli altri serramenti, non possono essere scelti da catalogo. O meglio, non è vietato scegliere in questo modo, ma dovrai accontentarti di una soluzione standard e sperare che non causi problemi in futuro.
Se sei alla ricerca di una soluzione cucita su misura per la tua casa, la strada da percorrere è un’altra. E fidati, è meno pericolosa (e ti farà anche risparmiare tanto sui consumi e sulla manutenzione in futuro!).
Grazie al nostro Sistema Unico di Lavoro UniCostantin non ci limitiamo a vendere finestre, ma ti aiutiamo a vestire (bene!) la tua casa per renderla più elegante, confortevole, sicura e a basso consumo.
E ci riusciamo perché non trascuriamo i dettagli, perché ti ascoltiamo, perché progettiamo e perché nella nostra azienda è vietato improvvisare.
Tutto questo è UniCostantin, il Sistema Unico di Lavoro che seguiamo ogni giorno per assicurare il risultato che i nostri clienti si aspettano dai loro serramenti in legno o realizzati con qualsiasi altro materiale.
I tuoi nuovi serramenti in legno a Rovigo con garanzia di risultato
Se vuoi evitare di trovarti in difficoltà con le tue finestre nuove e se vuoi avere al tuo fianco professionisti qualificati che siano per te anche consulenti, evitando le “solite rogne” con finestre standard posate in malo modo, clicca qui e richiedi ora una prima consulenza personalizzata.
Sarò felice di illustrarti vantaggi e garanzie del Sistema Unico UniCostantin per interventi di sostituzione di vecchi serramenti e per progetti di nuova costruzione.