Infissi in alluminio a taglio termico: è davvero questa la scelta che può aiutarti a risparmiare in bolletta e rendere la tua casa sicura e confortevole? Scopriamo insieme perché gli infissi in alluminio moderni stanno riscuotendo un enorme successo e se possono andar bene per la tua casa a Rovigo
Infissi in alluminio o in PVC?
O forse le finestre in legno sono le migliori?
In questo articolo non troverai di certo la risposta a queste domande, perché è impossibile rispondere.
Esatto, è impossibile.
Perché sul mercato, oggi, non esiste la finestra migliore, ma puoi trovare la finestra giusta per la tua casa, che risponde perfettamente alle tue esigenze di stile e comfort domestico.
E se ho deciso di analizzare pro e contro degli infissi in alluminio di ultima generazione, quelli del famoso “taglio termico”, è solo perché ho notato che sempre più clienti sono interessati a questa soluzione.
Infatti, la maggior parte delle volte, la prima domanda che mi rivolgono appena entrati in showroom è questa:
“Vorrei installare nuove finestre in alluminio, che modello mi consigli?”
Ecco, ora concentriamoci sulle caratteristiche degli infissi in alluminio e scopriamo insieme se questo materiale, che sta riscuotendo un enorme successo nel mondo dei serramenti, può davvero garantirti le prestazioni che cerchi.
E partiamo proprio dalla definizione di “taglio termico”, la principale caratteristica che consente di distinguere le finestre in alluminio di ultima generazione, che garantiscono risparmio energetico, da quelle finestre poco gradevoli alla vista e poco performanti che ancora oggi puoi notare osservando la facciata di vecchi edifici.
Infissi in alluminio a taglio termico: la tua casa a Rovigo non sarà più la stessa
Sicuramente la tua casa non sarà più la stessa.
Perché con la posa in opera qualificata di infissi in alluminio a taglio termico non avrai più problemi di spifferi dalle finestre e ritroverai il comfort in una casa che consuma poco.
È proprio questo il primo grande vantaggio degli infissi in alluminio a taglio termico – ovviamente, se alla base c’è un’attenta progettazione della posa per validarne le prestazioni in opera – cioè garantirti il massimo isolamento termico.
Ora, è normale pensare agli infissi in alluminio come soluzioni dal “design discutibile”, anche perché, come ti dicevo, in passato sono stati utilizzati principalmente come secondi infissi per proteggere le finestre in legno.
Ma quelli erano vecchi infissi a taglio freddo, che nulla hanno a che vedere con le finestre moderne in alluminio a taglio termico, perfette per valorizzare qualsiasi immobile, anche quando sono presenti grandi aperture. Quindi, ideali anche per realizzare vetrine per negozi sicure ed eleganti.
Però, è bene sottolineare la differenza tra taglio freddo e taglio termico.
I vecchi infissi in alluminio presentavano valori di conducibilità termica elevata perché il profilo non era suddiviso tra interno ed esterno mediante l’interposizione di poliammide.
Ecco, questo è il famoso taglio termico, cioè l’inserimento di un materiale isolante tra la parte interna del serramento e la parte esterna per limitare la conducibilità termica e garantire prestazioni elevate in termini di isolamento.
Non voglio utilizzare tecnicismi difficili da comprendere per chi non è del settore, ma è importante dare qualche numero per capire come sono cambiati i profilati in alluminio nel tempo.
Come sono cambiati gli infissi in alluminio negli anni?
Oggi, gli infissi a taglio termico si presentano sul mercato con valori di conducibilità termica inferiori a 2,0 W/m2K. I vecchi infissi avevano valori di conducibilità termica di 7 W/m2K.
Una bella differenza, non trovi?
Tradotto: gli infissi in alluminio a taglio freddo rendevano le case poco confortevoli e affamate di energia – ecco perché venivano utilizzati come infissi esterni a protezione delle più isolanti finestre in legno – mentre i nuovi serramenti a taglio termico possono davvero far la differenza se vuoi riqualificare energeticamente la tua casa.
Però, indirettamente abbiamo fatto riferimento anche ad altri 2 pregi di questi che potrebbero essere gli infissi giusti per la tua casa a Rovigo.
Quali?
Resistenza e tenuta nel tempo agli agenti atmosferici.
Se già in passato erano utilizzati come “infissi che dovevano durare e proteggere le finestre in legno”, un motivo ci sarà.
E infatti, l’alluminio è un materiale molto resistente e che con poca manutenzione può durare tanti anni, senza perdere colpi dal punto di vista estetico.
Pro e contro dei migliori infissi in alluminio: prestazionali e… un po’ più costosi! Ma la lavorazione giustifica il prezzo
L’alluminio è ideale per realizzare serramenti su misura per locali commerciali, per creare facciate continue e grandi scorrevoli che faranno entrare tanta luce negli ambienti.
Infatti, i profili in alluminio possono essere personalizzati in qualsiasi colorazione, anche effetto legno, e la resistenza meccanica garantita li rende eccezionali per la realizzazione di grandi finestre e scorrevoli minimal, per un design a tutta luce.
Poi, non richiedono particolare manutenzione, se non un controllo periodico della ferramenta e una costante pulizia per mantenerli belli come il primo giorno.
Ma per beneficiare di tutti questi vantaggi garantiti dai moderni infissi in alluminio, che raggiungono valori di isolamento davvero elevati, è necessario spendere un po’ di più.
L’unico “difetto”, se così possiamo definirlo, è il prezzo degli infissi in alluminio a taglio termico, giustificato dalle prestazioni garantite da una lavorazione più dettagliata.
Cosa scegliere?
Vuoi sapere se gli infissi in alluminio possono andar bene per la tua casa a Rovigo? Parti da un’analisi dettagliata del tuo caso
Nel primo paragrafo di questo articolo ho scritto che “non esiste la finestra migliore” e in conclusione voglio nuovamente sottolineare questo concetto.
Perché è davvero così.
Gli infissi in alluminio a taglio termico possono davvero rendere la tua casa a Rovigo a basso consumo e confortevole, ma magari, nel tuo caso specifico, una finestra in PVC meno costosa potrebbe rivelarsi migliore.
Le finestre che trovi oggi sul mercato si equivalgono quasi in termini di prestazioni, quindi la prima domanda che devi porti è questa: “quali sono le mie esigenze e che risultati voglio raggiungere in termini di isolamento termoacustico?”
Ecco, questo è un buon punto di partenza per trovare la finestra perfetta che ti aiuterà a vivere meglio la tua casa.
Il mio consiglio è di non partire mai dal materiale, ma dalle tue esigenze e da un’approfondita analisi del tuo caso specifico, senza prendere in considerazione schede tecniche e consigli dell’amico.
Perché sulla scheda tecnica troverai solo valori certificati in laboratorio che resteranno lì, sul foglio, se le finestre non saranno posate in modo qualificato.
Poi, le esigenze dell’amico che ti ha consigliato una tipologia di infisso, magari proprio gli infissi in alluminio a taglio termico, non sono uguali alle tue esigenze e la sua casa è diversa dalla tua.
Ogni caso deve essere valutato attentamente quando si parla di un investimento così importante
Con UniCostantin, il Sistema Unico che abbiamo ideato in Costantin Serramenti, posso aiutarti a scegliere i tuoi nuovi serramenti e garantirti l’assenza di problemi in futuro.
Dalle tue esigenze alla progettazione di una posa in opera qualificata che massimizzerà le prestazioni delle tue nuove finestre su misura.
Questo è ciò che faccio ogni giorno in qualità di consulente qualificato, cioè trovare una soluzione su misura per la tua casa con un sistema che ti guida, passo dopo passo, nella scelta delle tue nuove finestre.
Stefano