Con una posa in opera qualificata di nuovi serramenti isolanti abbiamo massimizzato le prestazioni energetiche di una casa costruita seguendo i criteri NZEB. Ti mostro le fasi del nostro lavoro
Sei alla ricerca di serramenti isolanti a Padova per migliorare le prestazioni energetiche della tua casa?
Prima di iniziare a girare di showroom in showroom alla ricerca del preventivo migliore, leggi questo articolo.
Non molto tempo fa abbiamo installato degli innovativi serramenti isolanti in una casa a Bondeno (FE) a circa 40 km dalla sede della mia azienda, Costantin Serramenti, a Piacenza d’Adige (Padova).
Il mio principale intento è mostrarti come, grazie ad un sistema unico di lavoro, è possibile ottenere le massime prestazioni dai tuoi nuovi infissi.
E in questo particolare caso il lavoro non era dei più semplici: il cliente era alla ricerca di serramenti prestazionali per la sua nuova casa costruita seguendo i criteri NZEB (Nearly Zero Energy Building).
Di cosa si tratta?
L’acronimo NZEB viene utilizzato per descrivere un edificio che ha un consumo energetico quasi pari a zero.
Insomma, un edificio che consuma pochissima energia per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti, per la produzione di acqua calda sanitaria, la ventilazione e l’illuminazione.
E la casa dove ci è stato chiesto di installare nuovi serramenti isolanti aveva tutte carte in regola per essere definita come un perfetto “edificio green a energia quasi zero”.
Una gran bella sfida che noi di Costantin Serramenti abbiamo deciso di affrontare con il metodo “UniCostantin”.
Ora lascia che ti racconti come abbiamo portato a termine questo progetto, seguendo il nostro sistema unico di lavoro: dalla consulenza alla progettazione di una posa in opera qualificata per un risultato di alto livello.
Una consulenza per analizzare le esigenze del cliente e scegliere i migliori serramenti isolanti
Il sistema unico di lavoro della mia azienda prevede 2 fasi principali e di fondamentale importanza per un risultato garantito:
- consulenza iniziale per analizzare le esigenze del cliente e valutare idonee modalità di intervento;
- progettazione di una posa in opera qualificata per l’installazione ad hoc di serramenti prestazionali per assicurare al committente un risultato all’altezza delle sue aspettative.
E anche per i lavori da svolgere in questa casa in provincia di Ferrara abbiamo seguito gli step del nostro metodo UniCostantin.
Durante la prima fase della consulenza il cliente mi ha spiegato come è stata progettata e realizzata la sua casa a basso consumo e ha messo a nudo tutte le sue esigenze.
I nuovi serramenti isolanti dovevano:
- garantire il massimo isolamento termico e acustico per non vanificare la progettazione NZEB;
- lasciar passare quanta più luce possibile per godere di ambienti luminosi;
- avere un design curato nei dettagli e in grado di valorizzare in modo raffinato lo stile della casa;
- prevedere la possibilità di integrazione con sistema domotico per controllare la luce in entrata.
Non volevo deludere un cliente così esigente che non aveva badato a spese per la costruzione della sua casa a basso consumo energetico – il costo totale della casa era molto alto – e ho deciso di coinvolgere anche l’architetto per passare alla seconda fase del mio metodo di lavoro.
Un preciso progetto per la posa in opera qualificata dei nuovi serramenti isolanti
La muratura della casa è stata realizzata con blocchi in legno-cemento Isotex e, inoltre, l’impresa edile ha fatto grande uso di pannelli in Xps per isolare tutte le zone sensibili:
- solai;
- pavimenti;
- tetto;
- fondazioni.
Il nostro progetto di posa in opera qualificata dei nuovi serramenti isolanti è partito proprio dalla struttura grezza della casa.

Collaborare con l’architetto e con l’impresa edile è un aspetto di fondamentale importanza per ottenere un ottimo risultato finale. Infatti, fin da subito è possibile prendere in considerazione l’ingombro dei serramenti da installare e calcolare nel dettaglio ogni intervento.
Il progetto del foro finestra prevedeva l’installazione di specifici monoblocchi isolanti a 4 lati e la posa in opera di serramenti isolanti prestazionali per completare una casa a energia quasi zero di grande valore.

Posa in opera qualificata dei serramenti isolanti
Per soddisfare tutte le esigenze del cliente, ho progettato la posa in opera di ogni serramento, per essere sicuro di procedere in un’unica direzione: un lavoro da 10 e lode!
Con il mio team di posatori qualificati abbiamo fatto 2 specifici interventi:
- installazione dei monoblocchi a 4 lati con barriere al vapore e nastri di tenuta per ottenere il massimo isolamento;
- posa in opera qualificata dei nuovi serramenti isolanti – ovviamente dopo la stesura dell’intonaco – eseguita con un progetto chiaro e preciso in ogni sua parte per ottenere un risultato in linea con il tipo di costruzione.


Nello specifico abbiamo provveduto all’installazione di:
- serramenti isolanti con vetro scelto appositamente per garantire il massimo passaggio della luce, evitando il surriscaldamento degli ambienti interni;
- grande lucernario da oltre 4 metri di lunghezza sul tetto;
- tende a rullo esterne ai serramenti e allacciate al sistema domotico;
- porte interne e cabine armadio.






Serramenti isolanti: la mia azienda sulla rivista “Showroom porte e finestre”
Se questo lavoro che abbiamo portato a termine a Bondeno (Ferrara) è finito su una delle più importanti riviste del settore dei serramenti, è merito anche di tutti i tecnici qualificati che fanno parte del team di Costantin Serramenti.
È un sogno che si realizza.
Da bambino vedevo arrivare a casa le varie riviste del settore “porte e finestre”, destinate a mio padre, anche lui esperto serramentista, e le sfogliavo incuriosito. Non mi limitavo a leggerle, ma chiedevo sempre a mio padre delle spiegazioni sulle parti tecniche. Ero attratto dai grandi macchinari a controllo numerico che venivano presentati all’interno delle riviste, ma soprattutto dai bellissimi lavori fatti dai vari professionisti.
E oggi, proprio sulla rivista Showroom Porte e Finestre, è stato pubblicato un articolo che descrive il lavoro che la mia azienda ha portato a termine nel comune di Bondeno, in collaborazione con lo studio di architettura PBDA di Denis Zaghi.
Ecco le foto che descrivono questo lavoro per una casa a basso consumo:





A chi devi rivolgerti per i tuoi nuovi infissi e serramenti isolanti a Padova?
Se il tuo più grande sogno è quello di vivere in una casa luminosa, sicura, elegante e perfettamente isolata dal punto di vista termico e acustico, non devi far altro che affidarti a un consulente qualificato.
Un semplice venditore di porte e finestre non potrà mai garantirti una progettazione precisa per una posa in opera qualificata che punta alle massime prestazioni energetiche della tua casa.
E quando un progettista descrive il tuo lavoro in questo modo, non puoi che essere pienamente soddisfatto:

Per essere sicuro di un risultato finale all’altezza delle tue aspettative devi fidarti di chi può seguire il tuo caso specifico con un sistema unico di lavoro studiato appositamente per soddisfare le tue esigenze.
Se vuoi saperne di più sul metodo “UniCostantin”, CLICCA QUI
–Stefano