Provvedimenti attuativi Superbonus: cosa prevedono per riqualificare la tua casa a Mantova con il 110%

Superbonus 110%: cosa cambia con i provvedimenti attuativi dell’Agenzia delle Entrate?

I provvedimenti attuativi dell’Agenzia delle Entrate hanno completato il quadro normativo del Superbonus al 110%. Che cosa cambia per gli infissi e cosa fare per sfruttare l’agevolazione?

Superbonus 110%: non manca più niente!

Anche i provvedimenti attuativi dell’Agenzia delle Entrate ci sono e ora finalmente si può partire con il Superbonus.

2 provvedimenti che definiscono importanti aspetti dell’agevolazione fiscale prevista per gli interventi di riqualificazione degli edifici esistenti.

La Circolare n. 24/E e il Provvedimento n. 283847 hanno definito i requisiti soggettivi e oggettivi per accedere al Superbonus, nonché le modalità per sfruttare le misure alternative alla detrazione diretta.

E per gli infissi?

Nessuna novità rilevante.

La sostituzione dei vecchi infissi resta nella categoria degli interventi che possono essere trainati al 110%, rispettando i limiti e i requisiti previsti dai decreti del Mise, dove ampio spazio è stato lasciato alle nuove soglie di trasmittanza termica.

Ora, scopriamo cosa prevedono i 2 provvedimenti attuativi Superbonus dell’Agenzia delle Entrate per riqualificare la tua casa a Padova puntando al 110%.

I costi agevolabili e i “nuovi beneficiari”: i provvedimenti attuativi ampliano il perimetro soggettivo del Superbonus.

Nella circolare dell’Agenzia delle Entrate sono contenuti diversi chiarimenti sugli immobili che possono essere riqualificati sfruttando il Superbonus e sui potenziali beneficiari dell’agevolazione.

E le novità più interessanti sono proprio quelle relative ai beneficiari:

  • possono accedere al Superbonus anche i familiari e i conviventi del possessore o detentore dell’immobile che sostengono la spesa per i lavori effettuati sugli immobili a loro disposizione;
  • il 110% spetta anche a imprenditori e autonomi sulle unità abitative rientranti nella sfera privata.

Invece, per quanto riguarda i costi agevolabili è stato definito che i costi per i materiali, le spese di progettazione e tutte le altre spese professionali connesse possono essere portate in detrazione.

Quindi, perizie, sopralluoghi, spese preliminari di progettazione e analisi sono tutte attività da pagare, ma che possono essere portare tranquillamente in detrazione con il costo sostenuto per portare a termine interventi trainanti e trainati.

Ma la parte più importate dei provvedimenti attuativi Superbonus 110% è quella relativa alla cessione del credito e allo sconto in fattura.

Sono questi i chiarimenti che tutti attendevamo.

Superbonus 110%: cosa fare per beneficiare dello sconto in fattura e della cessione del credito?

L’Agenzia delle Entrate conferma la possibilità di poter utilizzare lo sconto immediato in fattura o la cessione del credito, alternativamente alla detrazione diretta, anche con il meccanismo del Saldo ad Avanzamento Lavori.

Le modalità di esercizio dell’opzione sono definite con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate ed è stata fissata una data per poter iniziare a compilare i documenti necessari: il 15 ottobre 2020.

Quindi, è tutto bloccato fino alla data indicata?

No, si può partire!

Questo limite temporale è stato definito solo per consentire la messa a punto della piattaforma online per la monetizzazione del credito.

Al momento, puoi già partire con analisi e progetti, affidandoti a professionisti qualificati in grado di supportanti in ogni fase della riqualificazione della tua casa.

Poi, a partire dal 15 ottobre 2020 potrai compilare online i documenti necessari per accedere al Superbonus 110%, indicando la modalità dello sconto in fattura o della cessione del credito come alternativa alla detrazione tramite modello F24.

Dovrai fare tutto online, ma solo dopo aver ottenuto:

  • visto di conformità, per attestare la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione d’imposta;
  • asseverazioni, per dimostrarela congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi effettuati.

Sembra tutto così semplice, ma non è così.

Affidati al professionista giusto!

Vuoi riqualificare la tua casa a Padova con il Superbonus e non sai a chi rivolgerti?

Scegli con attenzione a chi devi affidarti, perché le brutte sorprese sono dietro l’angolo e basta un minimo errore per vedere andare in fumo il tuo 110%.

Per la scelta dei tuoi nuovi infissi prestazionali, che ti garantiranno un netto miglioramento dell’efficienza energetica della tua casa, puoi contare sull’aiuto di un consulente qualificato.

Ogni giorno aiuto le persone a trovare la soluzione giusta per rendere la loro casa più sicura e confortevole, partendo dall’analisi dettagliata del caso e delle loro esigenze.

E il mio sistema unico di lavoro, UniCostantin, è la tua garanzia per scegliere i serramenti giusti per puntare al salto di 2 classi energetiche previste come limite per poter accedere al Superbonus.

Se hai bisogno di aiuto con la sostituzione dei tuoi infissi, puoi contattarmi per una consulenza personalizzata.

Ti aiuterò a trovare serramenti su misura per la tua casa, supportandoti dal punto di vista fiscale per accedere al 110% in tutta sicurezza.

Clicca qui per prenotare l’analisi del tuo caso.

Stefano

Facebook
Telegram
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Se in questo periodo ricco di incentivi vuoi assicurarti la detrazione che ti spetta senza correre rischi, contattaci subito per una prima analisi tecnica e fiscale. 

Possiamo aiutarti ad accedere ai nuovi incentivi e garantirti finestre a un prezzo vantaggioso senza correre rischi.

Costantin Serramenti
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.