Vetri di sicurezza finestre | Costantin Serramenti | Rovigo

Quali sono i migliori vetri di sicurezza che puoi scegliere per le tue finestre?

Vetri di sicurezza per finestre e protezione passiva: quali sono i vetri che garantiscono protezione anti-infortunio e quali devi scegliere per rendere davvero sicura la tua casa a Rovigo? Scopriamolo insieme 

Il vetro deve garantire un elevato isolamento termico e acustico. 

Il vetro deve evitare il surriscaldamento degli ambienti quando esposto ai più forti raggi del sole e assicurare la giusta illuminazione in casa. 

Ma il vetro deve anche garantire protezione e sicurezza. 

Ed è proprio di protezione e sicurezza (passiva) che voglio parlare in questo breve articolo dedicato ai vetri per finestre

Il vetro occupa la maggior parte della superficie del serramento ed è fondamentale prestare tanta attenzione alla scelta di quello giusto per rendere gli ambienti confortevoli.

Ma spesso si dà troppa importanza agli aspetti prestazionali di isolamento, tralasciando gli aspetti relativi alla sicurezza attiva e passiva. 

E questo è sbagliato!

Perché se hai deciso di sostituire i vecchi serramenti per rendere la tua casa a Rovigo più efficiente e sicura, devi mettere la protezione antieffrazione e antinfortunio sullo stesso livello dell’isolamento termico e acustico. 

Non voglio annoiarti con nozioni tecniche o cose simili, ma semplicemente aiutarti a scegliere il vetro giusto per i tuoi nuovi serramenti, quello che ti garantirà la massima protezione in caso di rottura. 

Quindi, mettiamo da parte la sicurezza attiva, vale a dire la protezione contro i malintenzionati – ho già scritto un articolo sui migliori serramenti antieffrazione che puoi leggere cliccando qui – e concentriamoci sulla sicurezza imposta dal legislatore, quella passiva, analizzando i vetri più utilizzati in edilizia: 

  • vetro di sicurezza stratificato;
  • vetro di sicurezza temprato. 

Ti consiglio di leggere fino alla fine questo breve articolo per scoprire quale soluzione scegliere in base al tuo caso specifico, per evitare seri infortuni in caso di rottura accidentale della lastra. 

Diamo uno sguardo alla normativa sui vetri di sicurezza per finestre

Quando un vetro è davvero sicuro?

Secondo le normative vigenti, la modalità di rottura può essere considerata sicura se la lastra di vetro si rompe in modo tale da rendere quasi nullo il rischio di danni a persone o cose. 

E i vetri di sicurezza per finestre sono sottoposti a particolari lavorazioni che conferiscono agli stessi una “modalità di rottura sicura”. 

La UNI 7697 “Criteri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie” è in vigore da diversi anni (è stata aggiornata nel 2021) ed è la norma di riferimento per i vetri di sicurezza, che suddivide i rischi associabili alla rottura di un vetro in:

  1. danni a persone o cose, quando la rottura del vetro causa ferimento a persone, animali o danni a cose.
  2. caduta nel vuoto, quando la rottura del vetro può causare la caduta nel vuoto da un’altezza superiore a 1 metro.

Purtroppo, non è raro imbattersi ancora oggi in applicazioni poco sicure con vetri standard laddove la normativa prevede l’utilizzo di vetri di sicurezza stratificati. 

E se ancora oggi, purtroppo, sentiamo di seri infortuni causati dalla rottura di vetrate “non a norma”, forse non è sempre colpa del vetro. Il dito dovrebbe essere puntato verso chi ha deciso, chissà per quale motivo, di installare un vetro qualsiasi. E questo accade soprattutto in edifici pubblici. 

Ma non voglio fare polemica. 

Quindi, passiamo alla descrizione dei 2 tipi di vetri di sicurezza prima citati. 

Vetri di sicurezza per finestre: stratificati o temprati?

I vetri di sicurezza vanno impiegati ovunque vi sia rischio che le persone possano entrare accidentalmente in contatto con il vetro e nei casi in cui l’eventuale sfondamento potrebbe causare la caduta di persone nel vuoto, nonché sulle coperture in vetro.

E la scelta può ricadere sui vetri stratificati o sui vetri temprati. 

2 tipologie di vetro che garantiscono protezione anti-infortunio, ma che hanno caratteristiche tecniche diverse. 

Nel dettaglio: 

  • i vetri di sicurezza stratificati sono costituiti da due lastre di vetro incollate tra loro mediante una pellicola di PVB che, in caso di rottura, lega tra loro i frammenti. Sono vetri che si lesionano ma che non si rompono. Sono lastre difficili da sfondare e progettate per evitare che, in caso di urto violento, possano crearsi lastre o frammenti di grosse dimensioni. Per intenderci, è lo stesso vetro del parabrezza della tua auto. 
  • I vetri di sicurezza temprati, invece, sono progettati per frammentarsi in tanti pezzi non pericolosi per l’uomo in caso di urto violento. Questa volta, non può essere fatto il paragone con il parabrezza dell’auto, ma restando nel mondo delle automobili è possibile paragonarli al vetro dei finestrini. 

Quale scegliere?

Tutto dipende dal caso specifico e dalle indicazioni date dalla norma UNI 7697.

Ad esempio, i vetri di sicurezza temprati sono consigliati per grandi vetrate ma per ovvi motivi non possono essere impiegati in coperture. Il vetro stratificato, invece, è la soluzione migliore per chi è anche alla ricerca di protezione antieffrazione, poiché non si rompe facilmente anche sotto pressione. 

Ripeto, tutto dipende dalle tue esigenze di protezione e dal caso specifico (i serramenti devono essere progettati!).

Vuoi valorizzare la tua casa a Rovigo con grandi vetrate senza rinunciare alla massima protezione? Mettiti al sicuro con il nostro Sistema Unico UniCostantin 

Scegliere il vetro giusto per i serramenti non è mai semplice, soprattutto quando manca un’attenta analisi del caso specifico. 

Ecco perché con UniCostantin, il Sistema Unico di Lavoro che abbiamo studiato in Costantin Serramenti per aiutarti a scegliere serramenti a misura delle tue esigenze per vivere meglio la casa, partiamo sempre una prima consulenza personalizzata. 

La consulenza è per noi fondamentale per capire in che modo possiamo aiutarti, senza commettere errori. E dopo aver analizzato le tue esigenze, passiamo allo studio del tuo caso dal punto di vista tecnico, per progettare nel dettaglio l’intervento. 

Noi lavoriamo così. Con metodo, senza lasciare spazio all’improvvisazione e sempre prestando grande attenzione alle norme vigenti. 

Se hai intenzione di progettare grandi vetrate e non sai a chi rivolgerti per un lavoro “a norma” o semplicemente non sai quale vetro scegliere per rendere più sicuri i tuoi nuovi serramenti, clicca qui e prenota ora un appuntamento in showroom

Facebook
Telegram
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Picture of Stefano Costantin

Stefano Costantin

Sono Stefano Costantin, mi occupo di serramenti da quando avevo 19 anni.

Lavoro nella azienda di famiglia da quel momento e sono, a tutti gli effetti, la terza generazione impegnata in questo mestiere.

Fin da bambino sono cresciuto in mezzo alle finestre, in un vero e proprio “casa e bottega” con mio papà e mio nonno.

Ho iniziato con la gavetta, per molto tempo infatti ho vissuto il cantiere e le esigenze dei clienti.

Negli ultimi anni mi sto dedicando ad evolvere l’azienda di famiglia, per dare un servizio sempre più personalizzato a tutti i clienti, attraverso formazione continua e lo studio di nuovi sistemi di lavoro e montaggio.

Se in questo periodo ricco di incentivi vuoi assicurarti la detrazione che ti spetta senza correre rischi, contattaci subito per una prima analisi tecnica e fiscale. 

Possiamo aiutarti ad accedere ai nuovi incentivi e garantirti finestre a un prezzo vantaggioso senza correre rischi.

Costantin Serramenti
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.